Redazionali Lecce 

Sanificazione e disinfezione degli ambienti: a Lecce Medar srls

L’azienda Medar S.r.l.s. opera nel settore sanitario. Nata a Lecce nel 2017, oggi Medar S.r.l.s. è un’azienda i cui prodotti e servizi sono offerti al mondo della sanità pubblica e privata, al settore manifatturiero industriale e artigianale, in un’ottica di continua innovazione

Mai come nel periodo che stiamo vivendo è necessario che ogni ambiente sia idoneo e adatto ad essere vissuto dalle persone nella massima sicurezza. Non solo quindi mascherine, guanti, visiere e dispositivi di protezione individuale possono garantire la limitazione della diffusione del virus, quanto soprattutto un ambiente igienizzato e sanificato. 

In questo particolare periodo di applicazione di protocolli anti contagio specifici all’interno delle aziende per la lotta al coronavirus, si può incorre nella necessità di dover affidare la cura di luoghi di lavoro, chiese, ristoranti ed ogni ambiente pubblico, a servizi di pulizia e sanificazione.

L’azienda Medar S.r.l.s. opera nel settore sanitario. Nata a Lecce nel 2017, oggi Medar S.r.l.s. è un’azienda  i cui prodotti e servizi sono offerti al mondo della sanità pubblica e privata, al settore manifatturiero industriale e artigianale, in un’ottica di continua innovazione.

Medar, in sintonia con lo sviluppo delle capacità produttive ha proceduto all’allargamento della gamma di prodotti e servizi, la fornitura di sistemi ad alta tecnologia apparecchiature elettromedicali,   servizi ospedalieri e domiciliari per il settore della sanità pubblica e privata,   sviluppo per applicazioni innovative nel settore di telemedicina.  

La vocazione verso l’innovazione tecnologica e la personalizzazione del servizio per il singolo cliente hanno permesso a MEDAR di sviluppare negli anni, servizi ,prodotti e tecnologie che trovano applicazione in tutti i settori merceologici. La filosofia di azione del Gruppo è quella di proporsi come partner tecnologico per i propri clienti, partecipando allo sviluppo del processo e offrendo un servizio globale che supera la sola fornitura di apparecchiature tecnologiche.  

1.1 Servizi Ospedalieri

L'obiettivo che Medar  si prefigge, anche sul mercato ospedaliero, è quello di diventare partner dei propri clienti, gestendo secondo l’approccio di Global Service tutti i servizi correlati nei presidi sanitari e curando gli aspetti di controllo e Formazione delle  relative tecnologie. 

Pertanto MEDAR. negli anni ha differenziato la propria offerta sviluppando linee dedicate in grado di fornire fornitura per Telemedicina, Device medicali e Nutraceutici, Apparecchiature elettromedicali, Servizi Ospedalieri, Servizi di disinfezione e sanificazione ambientale 

1.1.1 Servizi di igiene ambientale

Nell’ottica di rispondere in maniera più adeguata alle esigenze della sua clientela nei settori della sanità e del benessere, Medar srls  si propone come partner nell’ambito dei servizi di igiene ambientale attraverso:Tecnologie e sistemi per la sanificazione e disinfezione ambientale, Soluzioni per la lotta alla legionella, Gestione ambientale dei blocchi operatori, Organizzazione di corsi di formazione dedicati al personale sanitario e tecnico, Consulenza protocolli di controllo, prevenzione e sanificazione.

I sistemi e servizi sono adatti per essere utilizzati presso strutture ospedaliere statali o private (AO, AOU, IRCCS, ASL, cliniche, case di cura), strutture sanitarie di assistenza (RSA, RA, RSD, Case di riposo), strutture mediche (poliambulatori, centri diagnostici), centri di chirurgia estetica, cliniche e studi dentistici, laboratori e centri di ricerca, università, centri e studi veterinari, strutture ricettive, attività commerciali, attività commerciali alimentari, strutture di produzione industriale, sanificazione Navale, sanificazione capannoni di stoccaggio,trattamento anti-legionella, palestre, Uffici, studi professionali, mense, mezzi pubblici, mezzi di soccorso, mezzi trasporto,Istituti scolastici, asili, ludoteche.

2 IL SISTEMA 99MBS

Sviluppato dopo anni di ricerca, 99MBS è un sistema innovativo, testato e brevettato che consente un’efficace ed adeguata modulazione del livello microbico degli ambienti, necessaria per prevenire l’insorgenza delle infezioni nosocomiali ed in generale per contrastare il fenomeno delle cross contamination da patogeni.

Grazie alla combinazione della tecnologia proprietaria del sistema di diffusione 99MB e della soluzione disinfettante (a base di una soluzione di perossido di idrogeno stabilizzato e di cationi di argento) 99S, il sistema garantisce prestazioni di altissima efficacia ed eccezionale efficienza. 

Il sistema di diffusione 99MB genera una nebbia assolutamente secca composta da miliardi di goccioline di dimensioni inferiori a 1 µm: in questo modo il perossido di idrogeno aggredisce tutte le sostanze organiche (e quindi anche i microorganismi) con cui viene a contatto, mentre gli ioni positivi di argento coadiuvano e completano l’azione biocida, provocando l’auto-distruzione (rispetto a circa il 90% ottenuto attraverso i metodi di disinfezione tradizionali) di virus, batteri, spore, funghi, acari e bio-film presenti nell’aria e sulle superfici, assicurando il prolungamento nel tempo dell’azione biocida. 

Il prodotto nebulizzato è completamente atossico, non corrosivo, compatibile con tutti i materiali e ad impatto ambientale praticamente trascurabile. Grazie alla particolare modalità di diffusione e alle dimensioni delle gocce, il sistema è in grado di raggiungere i punti più inaccessibili degli ambienti da sanificare ottenendo così risultati eccellenti ad un minor costo e disinfettando aree di dimensione massima di 1000 m3. Il processo di disinfezione non richiede la presenza di personale specializzato, grazie all’estrema facilità d’uso della macchina, ed avviene in tempi rapidissimi (solo pochi minuti per l’applicazione e dodici minuti per il riutilizzo dell’ambiente trattato, se muniti di DPI, o trentacinque minuti senza alcun DPI).

La durata del trattamento, come per tutti i sistemi di sanificazione, varia in base al grado di utilizzo degli ambienti stessi. E’ consigliabile una sanificazione periodica degli ambienti o in caso di presunta contaminazione. 

Non occorre alcun tipo di attività preliminare se non la normale pulizia. La nebulizzazione secca ed il sistema HyperdryMIst non rende necessaria alcun tipo di precauzione per qualunque tipo di materiale in essere nei locali da sanificare (carta, cartone,plastica, macchinari, indumenti, computers ecc.) anzi si consiglia di aprire tutte le cassettiere e le ante di armadi per estendere la sanificazione all’interno degli stessi. 

efficacia rapidissima a titolo esemplificativo un’ambiente di 100 mq è reso operativo dopo circa 30 minuti. 

Il perossido di idrogeno attacca istantaneamente tutte le sostanze organiche con cui viene in contatto I cationi d’argento completano l’azione battericida e causano l’inattivazione di virus, batteri, spore, funghi e bio-film presenti nell’aria e sulle superfici assicurando il prolungamento nel tempo dell’azione biocida. A differenza da altri sistemi di sanificazione i nebulizzatori con tecnologia Hyperdrymist sono tarati per erogare la corretta soluzione di disinfettante per la corretta saturazione degli ambienti e delle superfici. 

Alla fine di ogni trattamento verrà rilasciata documentazione dettagliata e corredata dell’attestazione di sanificazione con metodo 99T che può essere implementata al Documento di Valutazione Rischio aziendale. 

I radicali liberi generati dal perossido di idrogeno si trasformano rapidamente in ossigeno non lasciando alcun residuo nell’aria e rendendo disponibile in breve tempo l’ambiente correttamente sanificato. 


Potrebbeinteressarti