Luoghi Lecce Via ai lavori per il nuovo impianto sportivo di via Potenza: all'interno 9 campi da gioco Il progetto da quasi 3 milioni di euro è finanziato dal Comune 08/07/2020 circa 1 minuto Sono stati avviati questa mattina i lavori per la realizzazione dell'impianto sportivo polifunzionale in via Potenza a Lecce. Il progetto, del valore di 2 milioni e 900 mila euro, prevede la realizzazione di una struttura sportiva composta da 9 campi da gioco: 5 campi da tennis (di cui 2 coperti), un campo polifunzionale da basket e tennis, un campo polifunzionale da basket e pallavolo, un campo polifunzionale da tennis e pallavolo e un campo per il paddle.L'impianto sportivo prevede anche la realizzazione di un centro servizi che ospiterà gli spogliatoi sia per gli atleti sia per i giudici di gara con i relativi servizi igienici, un locale adibito a pronto soccorso con antistante piazzola di sosta per l'ambulanza, una sala pluriuso, un punto di ristoro dotato di cucina, dispense e servizi igienici per il personale e un blocco di bagni per il pubblico.Tutti i campi all'aperto saranno dotati di recinzione perimetrale.«Questa importante infrastruttura sportiva – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Delli Noci – rappresenta un elemento di rigenerazione urbana in un'area periferica di circa 24 mila metri quadri, oggi in completo stato di abbandono. Si tratta di un grande polo sportivo in cui praticare sport, promuovere la salute e in cui favorire l'aggregazione e la socialità. Per una città come la nostra è indispensabile avere delle infrastrutture moderne e all'avanguardia che ci consentano di ospitare competizioni nazionali e internazionali e dunque di promuovere lo sport e la nostra città». “Questo progetto – dichiara l'assessore allo Sport e all'Impiantistica sportiva, Paolo Foresio – è totalmente in linea con l'obiettivo dell'Amministrazione comunale di creare delle cittadelle dello sport e di farlo abbracciando le aree più periferiche. Stiamo lavorando su tre grandi centri per lo sport e il tempo libero: il Campo Luigi Montefusco, meglio conosciuto come Campo Coni, su cui tanti interventi sono già stati effettuati, i campetti dell'antistadio dove a breve avvieremo i lavori per il tensostatico del pattinaggio e questo importante impianto polifunzionale»
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.