Redazionali Lecce "Mille e Una Crêpes”: l'appello dei titolari per un sogno da continuare L'attività nel cuore di Lecce è ad un bivio: cessione o chiusura 09/11/2021 circa 1 minuto “La dolcezza di un sogno realizzato e da non interrompere”. E’ questo l’appello dei gemelli Luca e Mauro Scrimieri, titolari della creperia Mille e Una Crêpes” nel cuore di Lecce. Una storia iniziata quasi 10 anni e che cerca ora un lieto fine. Era il 2012 quando i gemelli leccesi, dopo aver messo a punto un impasto, così particolare e diverso di crêpe, frutto di innumerevoli prove, aprirono un piccolo locale su Via dei Mocenigo. L'impasto croccante, speziato, e l'atmosfera orientaleggiante diventano ben presto gli ingredienti di un grande successo. E quelle crêpes ogni sera, pronte ad allietare i palati di quanti affollavano la movida, o anche di chi raggiungeva appositamente Lecce per concedersi una gustosa crêpe nonostante la lunga attesa. Oggi motivi personali e differenti progetti lavorativi purtroppo non permettono più ai titolari, Luca e Mauro, di portare avanti la loro attività e i diversi piani di espansione che erano in programma e che avrebbero permesso una maggiore diffusione del prodotto sul territorio. “L'attività è ad un bivio – afferma Luca. Ciò che potrebbe permettere il proseguo del “sogno” è il subentro di giovani e appassionati imprenditori, decisi a portare avanti l’attività e dare seguito ai piani di sviluppo. Siamo pronti a consegnare loro i nostri segreti di dolcezza. Diversamente un piccolo pezzo della Lecce notturna sparirà”.Per maggiori informazioni rivolgersi a: milleeunacrepes@libero.it
Eventi Santi Patroni delle Vesti Liturgiche: ispirazioni per creatori e portatori 29/04/2025 Spesso, la loro creazione e il loro utilizzo sono ispirati da figure sante che, con la loro vita e il loro esempio, hanno lasciato un'impronta indelebile nella fede cristiana.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.