Spettacoli Lecce Uccio De Santis racconta il suo Mudù Risate assicurate domani sera al PalaSummer di Lecce con lo spettacolo del popolare comico pugliese. 15/07/2022 circa 2 minuti Saranno l’ironia e le risate di Uccio de Santis e del suo esilarante Mudù, ad aprire di fatto, la rassegna di eventi del “Pala Festival”, contenitore artistico del Pala Summer di Piazza Palio a Lecce. Oltre a milioni di click in rete e ad un programma tv che ha fatto il pieno di ascolti, lo spettacolo live dell’attore televisivo barese e del suo cast si annuncia davvero da vedere ed a detta della critica davvero imperdibile.Eletto dal pubblico tra i principi della risata, Uccio De Santis sbarca il 16 luglio – inizio ore 21 – al Pala Summer con lo spettacolo cult “Vi racconto il mio Mudù”, spettacolo al quale è possibile assistere gratuitamente.Lo Spettacolo“Vi racconto il mio Mudù”, prende spunto dall’omonimo programma televisivo che ha reso celebre il comico pugliese e la sua comitiva oltre i confini regionali. Sul palco con Uccio De Santis ci sono anche Umberto Sardella e Antonella Genga, volti storici del programma. Due ore di show segnate da monologhi, canzoni, gag, barzellette, racconti di vita vissuta e freddure in perfetto stile Uccio. In “Vi racconto il mio Mudù” De Santis racconta la vita di un comico “per vocazione”. Dagli esordi per vincere la timidezza alle feste in casa, dai primi amori al suo grande amore: il teatro. Gustosi quadretti familiari, storie in cui ognuno si può identificare e ridere di gusto, con tanta buona musica e gran coinvolgimento di pubblico. Seguitissimo anche in rete, De Santis ha una pagina Facebook con oltre 900.000 follower, per non dire dei video su YouTube (https://www.youtube.com/user/desantisuccio), che contano altre centinaia di migliaia di click.Uccio De Santis - Uccio De Santis nasce a Ruvo di Puglia, il 12 Settembre 1965. È un noto attore, comico e personaggio televisivo italiano, conosciuto in particolare per la sitcom “Mudù” su Telenorba, in onda dal 2001. Da adolescente frequenta molto il teatro, in particolare le commedie appassionandosi alla recitazione. Uccio De Santis esordisce in tv nel 1997, al programma “La sai l’ultima?” e parteciperà in alcune edizioni successive. Lo stesso anno vince il Premio Bramieri. Nel 2000 partecipa a “Ciao Darwin”, e ad “Arrivano i nostri”. Realizza la sit-com “Mudù” per la rete Telenorba: una serie di cortometraggi comici, progetto che è andato avanti fino al 2017. Nel frattempo, l’attore ha preso parte ad altre fiction e trasmissioni in stile “varietà“, per la Rai, tra cui ricordiamo: “Un medico in famiglia”, “Stasera mi butto” e “Volami nel cuore“. Al cinema è stato attivo soprattutto negli ultimi dieci anni. Ha esordito nel 2004 nel film “Barzellette” con la regia di Carlo Vanzina. Tra i film più famosi in cui ha recitato, ricordiamo: “Io che amo solo te, “Belli di papà”, “Natale a Londra – Dio salvi la Regina”, “Ricchi di fantasia” e la “Grande Guerra del Salento”.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.