Sanità Lecce Alla Pediatria del ''Fazzi'' un nuovo dispositivo che facilita l’accesso venoso Si tratta di una donazione dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV all'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce. 31/10/2022 circa 2 minuti Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna di un rilevatore delle vene all’U.O. di Pediatria dell'Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La donazione è un’iniziativa dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV, un ente del Terzo Settore che opera all’interno del nosocomio leccese da più di venti anni, grazie al cappellano, Don Gianni Mattia, che ne è anche fondatore e presidente.Erano presenti il Commissario Straordinario di ASL Lecce, avvocato Stefano Rossi, la dott.ssa Roberta Tornese dalla direzione sanitaria del presidio ospedaliero, il direttore responsabile f.f. dell’Unità Operativa di Pediatria, dott. Pasquale Paladini.Questo dispositivo aiuta gli infermieri a trovare le vene in tempo reale e determinare il miglior punto di inserimento dell’ago. L’innovativo strumento crea un’immagine digitale utilizzando luce a infrarossi sulla pelle, localizzando vene, valvole e biforcazioni profondi fino a 15 mm.Si tratta di un illuminatore che proietta luce vicino agli infrarossi: questa viene assorbita dal sangue e riflessa dal tessuto circostante. L’informazione viene poi catturata, processata e proiettata digitalmente in tempo reale direttamente sulla superficie della pelle del bambino, fornendo un’immagine accurata del reticolo sanguigno del paziente. Con questo dispositivo i medici possono osservare vene periferiche, biforcazioni e valvole e valutare in tempo reale il riempimento o flusso sanguigno venoso. Inoltre, una volta inserito l’ago, può aiutare a navigare le curve dei vasi, localizzare e avere accesso al primo colpo alle vene dei piccoli pazienti.“È significativo come le date abbiano sempre qualcosa da raccontare. Si apre la notte di tutti i santi. In alcune parti della nostra Puglia questa ricorrenza è celebrata anche attraverso la consegna di doni ai bambini. Il nostro sta nel non arrenderci al fato avverso e continuare a vedere nella malattia la guarigione, nei problemi una soluzione e nella solitudine l’amore di tutti coloro che ci sostengono, premettendoci di non aver paura davanti alle sfide. - sono le parole con cui Don Gianni Mattia, presidente e fondatore di Cuore e mani aperte OdV ha presentato l’iniziativa - Non mi stancherò mai di dire che la nostra missione è quella di rendere l’ospedale più a misura di bambino e questo perché se trattiamo la malattia non come una condanna e i “malati” non come dei condannati, ma persone esattamente come noi, allora sarà semplice comprendere che ogni ospedale, ogni reparto deve trasmetterci il calore di una casa. Le vene sono come radici che ci attraversano e collegano ogni singola parte di noi. Cunicoli che ricordano il dolce scorrere dei fiumi verso il mare. Con questo macchinario sarà più facile rilevarle con evidenti vantaggi tanto per il personale sanitario, quanto per i piccoli pazienti. Come sempre un grazie a tutti coloro che continuano a mostrarci fiducia e si rendono con noi famiglia e dono”.Per il dottore Paladini: “Questo apparecchio è molto importante perché per i bambini poter rilevare un accesso venoso a volte è molto complicato. È chiaro che insieme all’apparecchio assume significato la bravura e l’esperienza dei nostri infermieri che grazie all’ausilio di questo dispositivo riescono a traumatizzare il meno possibile i nostri bambini. Grazie ancora per questa donazione che sicuramente sarà molto utile al nostro reparto”.Anche il Commissario straordinario Rossi ha voluto: ''Ringraziare per questo miracolo che ogni volta si ripete di un’associazione, quindi della Comunità che si stringe intorno all’ospedale a supporto del buono lavoro che viene fatto all’interno del reparto''.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.