Enogastronomia Eventi Lecce A Lecce la 68a tappa dell'International Street Food Appuntamento con la cucina salentina, regionale italiana e internazionale nell'ex Foro Boario venerdì 11 novembre (h. 18), sabato 12 e domenica 13 novembre. 08/11/2022 circa 1 minuto Sarà Lecce ad accogliere la 68° tappa della VI edizione dell'International Street Food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Piazza Carmelo Bene (ex Foro Boario) ed inizierà venerdì 11 novembre dalle ore 18:00 per proseguire sabato 12 e domenica 13 novembre dalle ore 12:00.Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale. Sono previste 150 tappe in tutta Italia.''Siamo felici del grande successo che i nostri chef stanno riscuotendo, la cucina e il cibo di strada fanno parte della nostra cultura. L'entusiasmo della gente, che è accorsa numerosa alle nostre tappe, ci ha riempito il cuore di gioia. Abbiamo accolto fino ad ora oltre quattro milioni di visitatori, arrivati per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro street food, all'insegna di tutti i cibi migliori di strada'', ha affermato Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello street food” e presidente dell’A.I.R.S. Associazione Italiana Ristoratori di Strada.In questa tappa ci saranno 20 stand con moltissime prelibatezze, fra le quali: il panino con polipo, gli arrosticini, l’hamburger di angus, il pulled pork, la pizza fritta, la Porchetta di Ariccia, la paella valenciana, il panino di mare, la cucina romana con pasta cacio e pepe mantecata nella forma di cacio, il Philly cheese - il famoso panino di Philadelphia, il panino con black angus, la piada romagnola, le olive ascolane, il caciocavallo impiccato, la Griglieria toscana ed il lampredotto toscano.Oltre alle cucine internazionali del Peru, dell’Australia con coccodrillo e carne esotica, del Brasile, dell’Argentina, del Messico, dell’India, il Bbq americano e il famoso dolce Kurtos ungherese. Il tutto completato dai birrifici artigianali italiani ed internazionali.Tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Nello stesso posto è possibile gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, senza però dimenticare le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.Alice Spagnolo
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.