Cinema Cultura Eventi Lecce A Lecce si proietta ''Se Fate i Bravi - Genova 2001, il sogno e la violenza'' Al Cineporto di Lecce, l'8 marzo la proiezione del film e l'incontro con il regista Gaglianone. 06/03/2023 circa 1 minuto Mercoledì 8 marzo, nella Giornata Internazionale della Donna, alle ore 19:30 il Cineporto di Lecce (via vecchia Frigole 36, Manifatture Knos) avrà il piacere di ospitare il film SE FATE I BRAVI - Genova 2001, il sogno e la violenza di Collizzolli-Gaglianone, alla presenza del regista Daniele Gaglianone, in una proiezione gratuita organizzata dall'ANPI Lecce provinciale in collaborazione con gli studenti di Link e UDU. Ingresso gratuito all'evento.Il film, prodotto dalla ZaLab, e patrocinato da Amnesty Italia, è una coproduzione italo-belga che ricorda, dalla viva voce e memoria di chi li aveva vissuti e filmati, i tragici fatti avvenuti a Genova nel luglio 2001. Uno spartiacque della storia italiana ed europea che ha segnato la vita di tante e tanti attivisti giunti nella città ligure per manifestare pacificamente per un altro mondo possibile, alternativo alla politica economica delle élites del capitalismo finanziario - finendo poi per essere vittime di ingiustificata violenza da parte di chi doveva garantire l'ordine pubblico.L'introduzione al film prevederà insieme all'intervento del regista, alcune testimonianze sulla memoria ed eredità del Genoa Social Forum e dei drammatici eventi a cura di Michele Fiorillo (Scuola Normale Superiore) e di Naomi De Pascalis (Anpi Provinciale Lecce), in collaborazione con le associazioni studentesche universitarie Link-Lecce e Unione Degli Universitari-Lecce.Ciascuna e ciascuno sarà invitata a prendere parola per condividere questo momento collettivo di resistenza del ricordo.L'Anpi Provinciale invita tutte e tutti a prendere parte, prima della proiezione al corteo che si terrà in città in occasione della Giornata Internazionale delle Donne.
Cronaca Anche il Comune di Lecce alla Bit di Milano 11/02/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l’assessore al Turismo, Giancarlo Capoccia, hanno partecipato alla Borsa internazionale del turismo. Obiettivo destagionalizzazione e offerta culturale.
Cronaca Festival Sanremo, prima serata: Giorgia e Brunori Sas si contendono la vetta 11/02/2025 Stasera si apre la 75^ edizione del Festival della Canzone Italiana. Ecco le foto scattate sul Red Carpet con tutti i partecipanti.
Cronaca Giorno della Memoria, menzione speciale a Roma per il Liceo ''Palmieri'' di Lecce 10/02/2025 L'istituto è stato invitato a partecipare al Quirinale alla cerimonia di premiazione della XV edizione del concorso nazionale “10 febbraio. Nel marmo e nel bronzo. Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”.
Economia e lavoro BTM Italia e il valore del viaggio 10/02/2025 I riflettori dell’industria turistica si accendono a Bari in occasione della fiera internazionale ISFCERT giunta, quest’anno alla sua XI edizione.
Cronaca Le torri costiere salentine alla BiT di Milano 10/02/2025 Tricase, in associazione con i Comuni di Castro, Melendugno, Salve ed Ugento, presenta una proposta turistica innovativa ed alternativa, che vede protagoniste le torri costiere.
Cronaca A Ruffano la benedizione della mensa parrocchia Natività Beata Maria Vergine 10/02/2025 La cerimonia si svolgerà mercoledì 12 febbraio presso la “Città della Domenica.