Politica Lecce Lecce, il centrodestra: ''Vigili Urbani senza aria condizionata, situazione disumana'' Intervento affinché l’amministrazione comunale intervenga subito per consentire agli operatori di Polizia Locale di lavorare in condizioni di sicurezza e sanità. 19/07/2023 circa 1 minuto ''I nostri vigili urbani, un tempo da noi di centrodestra considerati fiore all’occhiello della città, sono stati costretti a rivolgersi allo Spesal per chiedere un intervento a garanzia della salute e sicurezza a garanzia degli operatori di polizia locale e degli utenti. La sede nella quale i nostri vigili operano è priva da un anno di impianto di condizionamento e l’amministrazione comunale non ha provveduto per tempo al necessario intervento per garantire a tutti (non ad alcuni) di poter lavorare in condizioni di vivibilità considerate le altissime temperature che peraltro erano stato abbondantemente preannunciate''. Lo dichiarano in una nota Adriana Poli Bortone e il centrodestra unito.''Nello stabile è comparso anche qualche “pinguino” a servizio ovviamente di singoli: un provvedimento che non può comunque essere esteso a tutti per evitare che l’impianto elettrico vada in tilt. Ancora una volta il centrodestra unito deve registrare la pervicace noncuranza dell’amministrazione Salvemini nei riguardi della garanzia di sicurezza e sanità dei lavoratori del comune di Lecce trattati senza alcun rispetto: oggi è la Polizia Locale costretta a lavorare in condizioni disumane, ieri alcuni lavoratori mandati da un giorno all’altro in ambienti senza agibilità e privi di ogni sicurezza o spostati da un settore ad un altro senza nessuna concertazione''.''Il centrodestra è stato, è e sarà sempre a tutela del rispetto della persona e i lavoratori del Comune potranno essere certi che, tra qualche mese, terminato il periodo della predicata quanto mancata trasparenza, saranno ripristinati i principi di rispetto della dignità del lavoro, del riconoscimento del merito e della professionalità, della partecipazione alle scelte dell’amministrazione comunale. Principi fondamentali nei quali tutti noi del centrodestra ci riconosciamo pienamente. Oggi il centrodestra unito insiste perché l’amministrazione comunale intervenga subito per consentire agli operatori della polizia locale di poter lavorare in condizioni di normale sicurezza e sanità'', concludono.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.