Economia e lavoro Politica Lecce ''Una proposta indecente da parte di ANAS sulla Bradanico–Salentina'' Lo afferma in una nota Angelo Sirsi, Responsabile Nord Salento IV Provinciale del partito. 10/01/2024 circa 1 minuto ''In questi giorni, in seguito alla proposta di ANAS di realizzare una strada a due corsie, si è animato nuovamente il dibattito sull’eterna incompiuta, la Bradanico–Salentina. La storia della statale 7 Ter Salentina nasce nel 1937 quando fu appositamente istituita per collegare i due capoluoghi di Taranto e Lecce''. Lo afferma in una nota Angelo Sirsi, Responsabile Nord Salento IV Provinciale di Italia Viva Lecce.''D’estate è molto frequentata per il traffico di turisti che dall’autostrada A14 passano di lì per recarsi in vacanza nel Salento. Negli anni '90 la 7 Ter è stata inglobata in un grande progetto chiamato “Itinerario Bradanico Salentino” che prevede un complesso di strade extraurbane a quattro corsie. Ad oggi è stato realizzato il troncone San Marzano-Manduria, mai aperto al traffico, e che “muore” a San Pancrazio Salentino''.''Ora, invece di rilanciare quel progetto originario, ANAS convoca per il 29 gennaio p.v. i Sindaci del Nord Salento per sottoporre una proposta, che io chiamo indecente, e che prevede una strada a due corsie. Italia Viva, che condivide la posizione manifestata oggi del Sindaco di Campi Fina, chiede ai Sindaci del Nord Salento convocati per l’incontro di rifiutare con forza la proposta di ANAS e di rilanciare la strada a quattro corsie del progetto originario. L’incremento di flussi turistici nel Salento, che non può e non deve essere sempre penalizzato, passa anche dal completamento della Bradanico-Salentina''.''Italia Viva aderisce, pertanto, all’Appello pubblico lanciato dal “Comitato 7 Ter” per il completamento in tempi brevi della Statale 7 Ter, invitando amministratori e cittadini ad aderirvi per far sentire forte la voce della comunità salentina'', conclude Sirsi.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.