Ambiente Cronaca Lecce Lecce, al via la campagna di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione In più, sono state installate a Rauccio e nelle marine 100 batbox per i pipistrelli. 28/02/2024 circa 1 minuto Lunedì 26 febbraio l'Assessorato all'Ambiente ha dato il via agli interventi stagionali di deblattizazione, derattizzazione e disinfestazione antilarvale e adulticida secondo precisi calendari che coprono i prossimi mesi, disponibili a questo link sul sito istituzionale: https://bit.ly/calendari-disinfestazione.Gli interventi richiedono anche la collaborazione dei cittadini, invitati a non ostacolare, con le proprie autovetture, l'accesso alle griglie, grate e tombini stradali, in modo da facilitare la somministrazione dei prodotti.Inoltre, si raccomanda di effettuare gli interventi preventivi di contrasto alle zanzare anche nelle aree di proprietà privata, eliminando settimanalmente i ristagni d’acqua da sottovasi, contenitori, bidoni, copertoni, ecc.; mantenendo pulite canalette, grate e grondaie; trattando settimanalmente con prodotti larvicidi, a uso domestico, i tombini e tutti i recipienti inamovibili, posti all’esterno, dove si raccoglie acqua piovana.Due le novità di quest'anno: la possibilità per i cittadini di segnalare la presenza di infestanti direttamente alla ditta appaltatrice del servizio a questo link: https://bit.ly/segnalazioni-infestanti. E l'installazione nell'area parco di Rauccio e nelle marine leccesi di 100 batbox, strutture in legno posizionate all’aperto, vicino alle case, per offrire un rifugio ai pipistrelli, efficienti ed innocui alleati nella lotta integrata alle zanzare.«Questa nostra azione di prevenzione pubblica - ha dichiarato l'assessora all'Ambiente Angela Valli - è importante che sia accompagnata dalle dovute accortezze nei contesti privati in modo da ottimizzare l'esito complessivo di queste operazioni. Ringrazio tutti i cittadini e le cittadine che collaboreranno con noi in questo senso e preannuncio che provvederemo a breve alla distribuzione gratuita dei kit antilarvali ai residenti, che cominceremo il giorno de Lu Riu, la tradizionale pasquetta dei leccesi, con un primo gazebo allestito al parco di Belloluogo. Segnalo, infine, che quest'anno ci avvarremo nella lotta alle zanzare anche dell'aiuto dei pipistrelli con l'installazione di 100 batbox. In una notte d'estate, un pipistrello riesce a ingerire una quantità di insetti tale che il suo peso può aumentare fino al 50%. Questo predatore naturale può rappresentare il rimedio ecologico contro questi fastidiosi insetti».
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.