Cinema Cultura Eventi Scuola Società Lecce Corti di genere, in Provincia la cerimonia conclusiva Giovedì la IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado. 28/05/2024 circa 2 minuti Giovedì 30 maggio, con inizio alle 9:30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva della IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la presidente della Cpo provinciale Anna Toma, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, il vice prefetto di Lecce Paola Mauro, il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale per la Puglia - Ambito territoriale di Lecce Mario Trifiletti, il docente di Cinema Fotografia Televisione presso l’Università del Salento Luca Bandirali, che quest’anno ha presieduto la Commissione di valutazione.Tre le categorie previste dal bando (Cortometraggi, video e spot; Materiale multimediale; Disegni ed elaborati grafici in digitale), suddivise in tre Sezioni: Scuole Primarie, Scuole secondarie di I grado e Scuole secondarie di II grado del territorio della provincia di Lecce.Le 15 scuole che hanno partecipato all’edizione 2024 di Corti di genere sono: I.C. Polo II di Casarano; ICS Scuola ad indirizzo musicale di Alezio, Scuola primaria Sannicola e Scuola secondaria di I grado; Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale “A. Galateo” di Lecce; IC “De Blasi” - Scuola Primaria di Gagliano del Capo; Comprensivo Polo II “Tito Schipa” di Trepuzzi; Scuola secondaria I grado “Ascanio Grandi” di Lecce; ICS di Vernole; IC “Falcone Borsellino” di Soleto; IC “C. De Giorgi” di Lizzanello - Scuola Primaria “De Amicis”; Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano; Liceo scientifico statale “L. Da Vinci” di Maglie; IISS “A. Vespucci” di Gallipoli, IISS “Medi” di Galatone e, fuori concorso perché al di fuori del territorio provinciale, la Scuola secondaria di I grado “Padre Nicolò Vaccina” di Andria.Durante la cerimonia, gli studenti, accompagnati dai dirigenti scolastici e dai docenti referenti del progetto, presenteranno i lavori realizzati. Gli istituti scolastici saranno premiati con targhe commemorative intitolate a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano con il figlio Thiago, Lauretta, Desirèe Mariottini, Pamela Mastropietro, Maria Labianca, Giordana Di Stefano, Elisa Pomarelli, tutte giovani donne vittime di violenza.I lavori saranno coordinati da Valentina Presicce, componente della Cpo provinciale e ideatrice del concorso di idee. L’organizzazione della cerimonia è a cura di Iuna My e Donatella Angelini del Servizio Risorse umane e Pari opportunità, guidato dal dirigente Pantaleo Isceri.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.