Politica Lecce Lecce Città Pubblica si rinnova: eletti la nuova coordinatrice e il nuovo consiglio direttivo Silvia Miglietta è stata eletta nuova coordinatrice politica dell’associazione fondata e presieduta da Carlo Salvemini con l’avvocato Giuseppe Fornari. 23/09/2024 circa 2 minuti Silvia Miglietta, consigliera comunale e già assessora alle politiche sociali del Comune di Lecce, è stata eletta nuova coordinatrice politica di Lecce Città Pubblica, l’associazione fondata e presieduta dall’ex sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, insieme all’avvocato Giuseppe Fornari.“Sono felice di assumere questa responsabilità all’interno di una comunità sempre più ampia, alla quale sono legata dal 2016, che è stata e continua ad essere forza propulsiva delle prospettive di trasformazione della città. L’esperienza di governo degli anni scorsi rappresenta il punto di partenza dal quale ricominciare a tessere relazioni, sinergie e alleanze utili per un cambiamento possibile, che intendiamo continuare a promuovere, attraverso il dialogo e il confronto, nel segno dei diritti e della giustizia sociale e ambientale” – dichiara Miglietta.L’elezione è avvenuta nella giornata di ieri, all’esito di un lungo e partecipato congresso celebrato alle Officine Cantelmo, che anticipa una festa democratica già in corso di programmazione.Oltre alla coordinatrice, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione, che risulta composto da Fiorella De Luca, Davide Orteschi, Alberica Brancasi e le due ex assessore Rita Miglietta e Fabiana Cicirillo.La fase congressuale del movimento civico, che alle ultime elezioni amministrative aveva conseguito il 7,5% dei consensi, fa seguito alle dimissioni del coordinatore uscente Giulio Casilli e del precedente consiglio direttivo. È stato lo stesso Casilli, nel corso della sua relazione introduttiva, conclusasi con un lungo e commosso applauso dei presenti, a chiarire come “dopo la chiusura di un ciclo, dopo una sconfitta elettorale, sia sempre necessario confrontarsi a fondo per riflettere, discutere e definire un nuovo orizzonte d’impegno, attorno al quale rinsaldare i legami fiduciari fra i vertici e la base dell’associazione, riconoscendo gli errori e rilanciando le speranze. Le dimissioni rappresentano un atto di responsabilità verso la comunità che ho avuto l’onore di coordinare nell’ultimo anno e al fianco della quale cammino ormai da molto tempo, non potendo garantire, per motivi di vita professionale e personale che mi vedono impegnato in un’altra città, la presenza necessaria per portare avanti l’azione civica e politica di cui Lecce avrà bisogno nei prossimi mesi, durante i quali occorrerà costruire, giorno per giorno, una proposta alternativa per il governo della città, attraverso il dialogo con le cittadine e i cittadini e con le altre forze politiche e sociali”.“Lecce Città Pubblica è lo spazio che ho contribuito a fondare e che mi onoro di presiedere. Una comunità viva e appassionata che ha vissuto l’esperienza di governo e che nell’ultimo anno, grazie all’importante contributo di Casilli, ha avvicinato anche tante persone nuove, soprattutto giovani, all’impegno civico, fino ad arrivare a contare circa 160 iscritti: un patrimonio di energie e competenze al servizio della città. LCP è un luogo importante di pratica della cittadinanza attiva che, sono sicuro, Silvia Miglietta, insieme al nuovo direttivo, saprà valorizzare al meglio, lavorando in quel tempo politico fondamentale che va da un’elezione all’altra” – ha dichiarato Salvemini.“Abbiamo una visione di città, idee e valori che non si cancellano con una sconfitta elettorale, occorre rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera, è la città che ce lo chiede. Lecce Città Pubblica è pronta a fare, come sempre, la propria parte, sia fuori sia dentro Palazzo Carafa” – chiosa Fornari.
Politica Soleto, messaggio contro la sezione del Pd, Stefanazzi: ''Gesto vigliacco'' 29/04/2025 La posizione del deputato leccese del Partito Democratico dopo il secondo messaggio scritto a mano trovato nella cassetta della posta.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Politica Serena Stefanelli guida “Taviano Guarda Avanti” 29/04/2025 L'amministratrice ed ex vice sindaca uscente: “Pronti e motivati a lavorare per il futuro della nostra città”.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.