Eventi Leverano 

Due giorni con Matteo Gaspari tra fumetti, critica e promozione della lettura

Il direttore editoriale della collana ''Fumetti'' - AD Editore sarà a Leverano oggi e domani in una doppia occasione aperta al pubblico.

Nell’ambito del progetto Passante Letterario. Libri, lettori, nuovi linguaggi, connessioni, vincitore del bando Città che legge (Centro per il libro e la lettura), il Comune di Leverano ospita il fumettista, critico e divulgatore Matteo Gaspari in una doppia occasione aperta al pubblico.

Questa sera, alle 19:30, presso la Biblioteca di Comunità, Gaspari presenta il suo ultimo saggio dal titolo Altri fumetti. Incursioni oltre il graphic novel (add Editore, 2024), in dialogo con Margherita Macrì.

Altri fumetti è una guida che illumina vie poco esplorate dalle lettrici e dai lettori. Matteo Gaspari guida il lettore in un nuovo territorio di attenzione, raccontando passati, presenti e futuri del fumetto, e la rivalsa che questo linguaggio sta vivendo grazie alla diffusione del graphic novel. Un fiume di citazioni accompagna il tutto: videogiochi, serie tv, naturalmente fumetti di ogni tipo.

Domani, mercoledì 9 aprile, dalle 15:00 alle 19:00, nella Biblioteca di Comunità - Piazza Coperta, si terrà il corso di formazione Leggere per immagini. Fumetti, graphic novel e manga nella promozione della lettura rivolta a bibliotecari, operatori culturali, docenti, studenti e appassionati.

Matteo Gaspari è nato nel 1990, vive a Bologna, ed è laureato in Astrofisica e Cosmologia all’Università di Bologna. Lavora come esperto di fumetto e nuovi media per l’associazione Hamelin, con la quale collabora alla curatela del Festival internazionale di fumetto BilBOlbul e a progetti di formazione, ricerca, critica e promozione del fumetto e del videogioco. È curatore della collana Fumetti per Add editore. Ha tradotto e letterato, tra gli altri, Un mondo nuovo di Chris Reynolds per Tunuè e La bugia e come l’abbiamo raccontata di Tommi Parrish per Diabolo. Ha fondato la rivista online di critica fumettistica Banana Oil e cura la rubrica dedicata al fumetto della rivista Blow Up. Ha scritto, tra gli altri, per Gli Asini, L'Indiscreto, Il Tascabile, Singola, Mediacritica.

I due incontri si inseriscono nel progetto Passante Letterario, vincitore del bando Città del Libro, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, con il Comune di Salice Salentino capofila e Leverano tra i Comuni partner. che mira a costruire una rete intercomunale di promozione della lettura, coinvolgendo attivamente biblioteche, lettori e comunità locali. La partecipazione è libera e gratuita.



Potrebbeinteressarti

In scena a Lecce ''Mater dolorosa''

Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.