Cultura Eventi Libri Salve 

''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo

La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.

La Biblioteca di Palazzo Ramirez, a Salve, apre le porte per il secondo appuntamento di “Fioriture Culturali” dedicato alla poesia. Domani, martedì 1 Aprile, alle ore 19:00, Roberta Di Seclì presenta il suo libro “Conosco una madre” edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.

La poesia di Roberta è fatta di quotidiano. Ha la freschezza delle gocce di pioggia, il profumo del pane, il colore della terra, ma soprattutto il canto del mare. Ma è una semplicità solo apparente, la sua, perché ogni piccolo verso ci riporta a un pensiero più grande. Uno sguardo di madre che diventa nostro grazie al miracolo della parola condivisa, uno sguardo consapevole della immensa natura. È una poesia femminista, intesa come desiderio. È una poesia corale, perché grazie a lei parlano tutte le donne della sua vita: madri, sorelle, nonne, amiche. È una poesia che nasce dalla terra del sud, sempre radice e sempre verità.

Roberta Di Secli vive a Taurisano in provincia di Lecce, dove gestisce un servizio per l'infanzia. Presidente dell'associazione culturale Nuvole e organizza piccoli e grandi eventi culturali. Attivista, partecipa alla realizzazione di iniziative contro la violenza di genere. È un’animatrice della lettura, è appassionata di letteratura per l'infanzia e di teatro. Ha pubblicato due libri, due raccolte di poesia e di filastrocche per i bambini e le bambine.

INGRESSO GRATUITO
INFO: 392.5235606


Potrebbeinteressarti