Cultura Eventi Libri Matino ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria. 15/04/2025 circa 1 minuto Il Teatro Peschiulli di Matino ha ospitato questa sera la presentazione di ''Senza Eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella'', il libro scritto da Marcello Veneziani ed edito da Marsilio per la collana I Nodi.Dopo i saluti istituzionali, a dialogare con l'autore è stato Carlo Ciardo, presidente di Idee a Sud Est APS. Veneziani ha parlato della sua ultima fatica letteraria in cui si affronta l'attualissimo tema del mancato riconoscimento delle eredità ricevute e la consapevolezza che questa società non lascerà eredità da trasmettere.Ormai si vive tra contemporanei senza antenati, né posteri, uniti solo dal vago domicilio nella stessa epoca. Non consorti, tutt'al più coinquilini occasionali. È l'epilogo coerente di una società senza padri divenuta a sua volta società senza figli.Marcello Veneziani ha così realizzato una raccolta di 70 miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti: da Pascal a Vico, da Leopardi a Manzoni, da Baudelaire a Proust ed a Kafka, da Vattimo a Papa Ratzinger, fino ai pensatori ed agli scrittori ancora in vita. Prima di loro, ad essere senza eredi sono i classici del passato, cancellati o abbandonati, se non addirittura maledetti.La nostra è dunque la società dell'oblio che tende a perdere il senso critico, la cultura e l'umanità. La vera sciagura del presente non è pertanto l'avanzata dell'Intelligenza Artificiale, ma la ritirata dell'Intelligenza umana. Non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.
Libri Human Flourishing: al Galilei di Nardò un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 La rivista “Human Flourishing” è nata dal lavoro degli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò
Eventi Sigfrido Ranucci nel Salento per presentare “La scelta” 27/03/2025 Il giornalista, autore e conduttore di Report, torna in provincia di Lecce grazie alla Libreria Idrusa di Alessano, per presentare il suo libro edito oltre un anno fa per Bompiani.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.