Cronaca Cultura Eventi Libri Scuola Gallipoli Liber Libri, a Gallipoli un incontro sulle foibe Presentato aagli studenti il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona''. 07/12/2024 circa 1 minuto Nona edizione per “Liber Libri – Il futuro tra le righe”, evento promosso da Caroli Hotels, che si è svolto dal 27 al 30 novembre scorsi a Gallipoli. La manifestazione ha coinvolto in particolare gli studenti degli istituti della provincia di Lecce, con incontri mattutini dedicati con gli autori per far riavvicinare i ragazzi alla cultura attraverso un’iniziativa interattiva e coinvolgente.In questo contesto è stato presentato il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona'' (Edizioni Grifo, Lecce 2019). L'autore, Presidente del Comitato provinciale di Lecce dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha parlato delle motivazioni che lo hanno portato a realizzare questo libro quando era un dirigente scolastico.Tra i presenti figuravano anche alcuni iscritti all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), oltre a cultori della materia. L'invito che Portaccio ha rivolto ai più giovani è stato di ricercare sempre la verità storica per evitare l’oblio di fatti storici, come quello avvenuto al confine orientale d'Italia, con l’esodo di migliaia di profughi giuliani, dalmati e istriani dopo che migliaia di persone furono barbaramente trucidate dall'esercito jugoslavo di Josip Broz Tito nelle foibe.L'autore ha specificato che il volume, per sua espressa volontà, non è in vendita, ma può soltanto essere donato a Biblioteche, Enti, Istituzioni e cultori della materia. La pubblicazione, che ha ricevuto l’apprezzamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è presente nella Biblioteca del Quirinale ed in quella del Senato della Repubblica.
Cronaca Maturità 2025: ecco le materie della seconda prova 29/01/2025 Le scelte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima prova di Italiano si svolgerà dalle 8:30 del 18 giugno. Seguiranno la seconda prova ed il colloquio.
Cronaca Federica Greco ''Docente dell'Anno'' 27/01/2025 La docente dell'Istituto ''Elisa Springer'' di Surbo premiata per la sezione Under 50 Primaria.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Fondi scuola, dal Ministero oltre un milione e 200mila euro per De Giorgi e Palmieri 16/01/2025 I fondi del PNRR utilizzati per finanziare classi, laboratori e formazione docenti.