Cronaca Politica Cavallino Lizzanello 

Lutto per la politica salentina: si è spento l'onorevole Gaetano Gorgoni

Esponente storico del Partito Repubblicano, aveva 87 anni ed è stato più volte deputato e sindaco di Cavallino

Figura di spicco della politica salentina per anni, si è spento a Cavallino l'onorevole Gaetano Gorgoni. Avvocato penalista e da sempre esponente del Partito Repubblicano Italiano, venne eletto parlamentare nel 1983 alla Camera dei deputati, carica che mantenne fino al 1994.

Nella sua lunga carriera politica ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale e comunale nei Comuni di Lizzanello, Vernole e Lecce. Negli ultimi anni l'azione amministrativa si è concentrata sul suo paese di origine Cavallino di cui è stato sindaco dal 1992 al 2006 e vicesindaco nel 2011. Gorgoni si è spento nelle scorse ore a causa di una crisi respiratoria: aveva 87 anni.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inviato un messaggio di cordoglio: «Sono vicino alla famiglia Gorgoni e all’intera comunità di Cavallino per la scomparsa dell’onorevole Gaetano Gorgoni. Se ne va un uomo e un politico dall’indiscusso valore umano e professionale. Gentiluomo e politico appassionato. Ricorderò la cortesia, il garbo e la gentilezza che manifestava nelle occasioni pubbliche nelle quali capitava di incrociarsi. Un validissimo rappresentante di quella generazione di “politici di razza” che al rispetto dei valori universali sapeva unire un sincero amore per la propria terra. Sentite condoglianze alla famiglia e alla comunità di Cavallino».

«Con la scomparsa di Nini Gorgoni la politica salentina perde un riferimento importante, un uomo delle Istituzioni- commenta l'eurodeputato Raffaele Fitto - Una vita politica che lo ha visto per molti anni con ruoli di grande prestigio a livello nazionale in Parlamento e nel governo e successivamente caratterizzata dal suo impegno di amministratore locale e dal grande amore per la sua Cavallino. Da sindaco ha cambiato il volto del suo Comune facendolo diventare uno dei centri più importanti della provincia di Lecce».

«Sono vicino alla famiglia dell’onorevole Gaetano Gorgoni in questo momento di dolore e alla comunità di Cavallino, che piange la scomparsa di un uomo pubblico che ha dedicato impegno, passione, capacità politiche e amministrative alla sua terra- è il messaggio di cordoglio del sindaco di Lecce Carlo Salvemini - la biografia politica dell’onorevole Gorgoni ci mette di fronte alla scomparsa di un protagonista assoluto della vita politica salentina e pugliese. Tra i tanti e prestigiosi incarichi istituzionali da lui ricoperti, mi piace sottolineare quello di consigliere comunale a Lecce, un impegno al quale approdò dopo essere stato parlamentare e sottosegretario di Governo, considerando, evidentemente, l’impegno nelle istituzioni locali e la prossimità al territorio d’origine meritevole della massima considerazione. Sta in questa attenzione al territorio, alla propria gente, al consenso della propria comunità, prima che ai fasti della carriera politica, la misura della eredità di Gaetano Gorgoni e della generazione politica della quale egli è stato degno rappresentante, alla quale ogni amministratore del presente guarda con rispetto».

«Partecipo con sincera commozione e profonda tristezza – afferma il consigliere comunale e regionale Saverio Congedo - al dolore della famiglia e della comunità di Cavallino per la scomparsa dell’indimenticabile Ninì Gorgoni. Ho avuto il privilegio di conoscerlo bene e di istaurare con lui un rapporto di grande stima e amicizia che mi ha consentito di apprezzarne le doti umane prima ancora di quelle politiche. Di lui ricorderò sempre il tratto di persona per bene, di grande cultura, mite e gentile nei modi, ma intransigente nei Valori. Il Salento, la Puglia, l’Italia perdono un politico illuminato, coerente e rigoroso, innamorato della sua Terra per la quali si è speso con generosità nel corso di una carriera politica che l'ha visto protagonista ai massimi livelli delle Istituzioni».

L’ex sindaco di Lecce Paolo Perrone commenta: «Gorgoni è stato, senza dubbio, uno dei punti di riferimento per la mia generazione politica in Puglia e nel Salento. Ho sempre apprezzato la passione e la dedizione con cui ha interpretato il suo impegno nelle istituzioni locali e nazionali, ricambiato da un consenso elettorale personale sempre molto ampio. Ho avuto modo di conoscerlo meglio negli anni in cui sono stato vicesindaco e poi sindaco di Lecce e lui guidava l’amministrazione di Cavallino. Una figura di grande esperienza, sempre lucida, con cui era facile collaborare e da cui tutti abbiamo imparato qualcosa. Ai familiari e alla comunità di Cavallino il mio pensiero affettuoso in questo momento doloroso».

«Un amministratore e un politico di lungo corso – aggiunge il consigliere regionale Paolo Pellegrino -, che ha sempre difeso strenuamente le ragioni del Sud e della sua terra. Con la scomparsa dell’onorevole Gaetano Gorgoni la Puglia e il Salento perdono un pezzo importante della storia repubblicana. Un uomo che ha saputo, in ogni sede, portare avanti le istanze delle comunità con passione civica e con l’alto senso delle istituzioni. Con Ninì ho avuto l’onore di vivere stagioni politiche dedicate e di aver sempre riscontrato in lui saggezza e signorilità. Come Italia in Comune esprimiamo il nostro più sentito cordoglio alla sua famiglia e a tutte le comunità nelle quali Gorgoni ha svolto l’incarico di consigliere comunale e di sindaco».

Si aggiunge il messaggio del coordinamento provinciale di Forza Italia, presieduto da Paride Mazzotta: «Con la scomparsa dell'onorevole Gaetano Gorgoni, politico illuminato, uomo delle istituzioni e da sempre artefice della crescita e dello sviluppo di un intero territorio, oggi il Salento rimane orfano di un'altra figura di altissimo livello».

Anche Valori e Rinnovamento esprime «sincera commozione e tristezza e profondo cordoglio e si stringe intorno alla famiglia Gorgoni e a tutto la comunità di Cavallino». Nelle ultime ore, è arrivato il messaggio di cordoglio di AssoArma Lecce

Potrebbeinteressarti