Luoghi Santa Cesarea «Wiki loves monuments»: la bellezza della Puglia conquista podio intero e sesto posto Polignano, Brindisi, Lesina e Torre Sant'Emiliano: ben quattro scatti selezionati dalla giuria tra le 15mila foto giunte da ogni parte d'Italia 29/11/2020 Maria Grazia Maci Meno di un minuto La Puglia sbaraglia la concorrenza e conquista primo, secondo, terzo e sesto posto di «Wiki loves monuments 2020», il grande concorso fotografico lanciato da Wikipedia destinato a professionisti e non che premia chi ha saputo restituire con uno scatto la bellezza di un angolo d'Italia. Tra le 15mila fotografie in concorso la giuria ne ha premiate dieci e il podio è tutto pugliese: il primo posto è andato a Nicola Abbrescia con lo scatto Mareggiata Polignano che immortala la bellezza del borgo sulla scogliera di fronte ad un mare in tempesta. Al secondo e terzo posto gli scatti di Gabriele Costetti - con un suggestivo ritratto in bianco e nero del Teatro Verdi di Brindisi – e Alberto Busini con «Tutto rosa» ritratto dell'oasi dei fenicotteri di Lesina (Foggia). Tra le foto più belle, al sesto posto, c'è anche quella di Daniele Negro intitolata «Un comignolo differente» che propone una magica visione nottura di Torre Sant'Emiliano.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.