Enogastronomia 

Festa del raccolto, a Leverano il più grande luppoleto del sud Italia

Diecimila piante su tre ettari, con i fiori saranno prodotte birre a Km0 con fiori freschi in infusione

Un esperimento diventato realtà, sul solco del progetto volto a creare birre artigianali 100% salentine. Per la prima volta nel Salento, a Leverano, si raccoglieranno luppoli da birra, coltivati dopo aver studiato le condizioni del terreno e quelle climatiche, e dando sostanza alla forma di un sogno: produrre birre i cui ingredienti fossero locali, dall’acqua al malto ai luppoli.

Sfida difficile, ma non impossibile, quella di vedere crescere e inerpicarsi una pianta a fusto lungo, i cui fiori conferiscono il sapore tipico e amaricante alle birre. Lunedì alle 17 nei campi di fronte al birrificio Birra Salento, in via Ancona a Leverano, si svolgerà un’autentica festa del raccolto, il primo raccolto ufficiale di luppoli sul territorio con degustazione di birre bionde e rosse. Ma c’è un altro importante dato, che costituisce un primato: quello di Leverano è il primo luppoleto di grandi dimensioni del sud Italia.

Due le varietà messe a dimora in via sperimentale, luppolo americano e luppolo nord europeo, completamente differenti.

Dai primi fiori si evince che le piante, circa 10mila in tutto, abbiano trovato la loro strada e siano cresciute al meglio, nel campo da tre ettari di fronte al birrificio. Il primo raccolto, quello di lunedì, sarà utilizzato per la creazione di birre artigianali con luppolo fresco, che sarà messo in infusione nella sala cottura dei birrifici Birra Salento e Officine Birrai. Prossimo step, la nascita della malteria a pochi metri di distanza dai campi di orzo e luppolo.



Potrebbeinteressarti