Calcio Eventi Martano A Martano ''Il calcio giovanile fa rete con il territorio'' Presentato oggi a Palazzo Adorno il convegno in programmagiovedì 15 dicembre presso l’Auditoriun “Moschettini” dell’IISS Trinchese. 12/12/2022 circa 2 minuti E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Adorno l’evento “Il calcio giovanile fa rete con il territorio”, il seminario in programma il 16 dicembre (ore 18:30) presso l’Auditoriun “Moschettini” dell’IISS Trinchese a Martano.L’iniziativa è promossa dall’ASD Terzo Tempo “Antonio Gaetani” di Martano, affiliata al Cagliari Football Academy, con il patrocinio della Provincia di Lecce.All’importante momento formativo si è parlato delle metodologie utilizzate per la formazione dei tecnici chiamati a indirizzare il corretto sviluppo psico-fisico dei giovani atleti tra i 6 e i 12 anni.Alla presentazione sono intervenuti il consigliere provinciale e sindaco di Martano Fabio Tarantino, il presidente dell’ASD Terzo Tempo Francesco Donateo, con il responsabile dell’area motoria della scuola calcio Domenico Ungaro.''Il senso e la finalità del seminario formativo è quello di fare conoscere il lavoro che sinergicamente la ASD Terzo Tempo porta avanti con il Comune di Martano tramite l’assessora delegata Melania Vitto. Nostro obiettivo è quello di completare gradualmente il settore giovanile e potenziare ulteriormente l’impianto sportivo di via Soleto'', ha dichiarato il consigliere provinciale e sindaco di Martano Fabio Tarantino.Il seminario di venerdì 16 dicembre si aprirà con i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, del sindaco di Martano Fabio Tarantino, dell’assessore allo Sport del Comune di Martano Melania Vitto, del presidente nazionale del settore giovanile e scolastico FIGC Vito Tisci e del presidente di ASD Terzo Tempo Francesco Donateo. A moderare i lavori la manager sportiva Silvia Patruno.Quindi, spazio all’intervento di Gianluca Luperto, coordinatore della scuola calcio martanese, che mostrerà come i piccoli atleti presenti nel vivaio giovanile, oltre alla formazione come futuri calciatori, vengono formati come futuri cittadini, sviluppando funzioni educative morali, sociali e culturali attraverso eventi extracalcistici, dove i protagonisti sono proprio i baby calciatori.A seguire gli interventi del coordinatore Football Academy Cagliari Fabrizio Ruzzu, che esporrà il progetto Cagliari illustrando la filosofia, l’identità e le linee guida del vivaio rossoblu, e del responsabile dell’attività di base Cagliari Academy Mattia Belfiori, che esporrà le metodologie di allenamento rivolte ai bambini della scuola calcio.Di rilievo, inoltre, la presenza di Beatrice Chiriatti, psicologa e collaboratrice della scuola calcio martanese, figura importante per favorire lo sviluppo e la crescita armonica dei giovani calciatori, non solo sotto l’aspetto fisico e tecnico ma anche mentale e sociale.Il seminario sarà anticipato da una lezione tecnica messa in pratica sul campo sportivo polivalente di Martano, dove ci sarà spazio per una seduta tipo dedicata alla categoria “Esordienti”.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 600 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 600 iscritti.