Ambiente Melendugno Torre dell'Orso, falesia a rischio crollo: vertice in Prefettura Presto monitoraggio e interdizione delle aree più pericolose e piano di risanamento finanziato dalla Regione. 04/04/2023 circa 1 minuto Riunione in Prefettura per fare il punto sulla fragilità della Falesia di Torre dell'Orso in vista della stagione estiva. Primo punto all'ordine del giorno la sicurezza pubblica, ma si è discusso degli interventi a breve ed a medio termine per il consolidamento ed i relativi aspetti di problematicità progettuale, finanziaria, amministrativa e paesaggistica.Nell'immediato è emersa l'urgenza di interdire le aree pericolose con controllo e massima informazione al pubblico. Il Prefetto Rotondi ha espresso apprezzamento per la disponibilità della Regione Puglia a fornire un apporto decisivo per giungere, nei tempi necessari, al consolidamento della falesia, decisivo per la mitigazione del rischio. Sarà anche rimodulato il Piano comunale di Protezione Civile.Hanno partecipato all’incontro il Comune di Melendugno, rappresentato dal sindaco Maurizio Cisternino, assistito dai tecnici comunali; la Regione Puglia rappresentata dal dirigente della Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture ing. Giovanni Scannicchio, nonché dal dott. Domenico Donvito, dall’ing. Rosa Corbino e dal dott. Marco Greco della Sezione Protezione Civile; l'Autorità Distrettuale di Bacino con il dott. Luca Buzzanca e l'ing. Stefano Pagano; l'Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto nella persona del Comandante, Tenente di Vascello Walter di Marco.Anche l’Autorità di Bacino ha rassicurato il Prefetto sulla celerità delle procedure di competenza.
Ambiente Accertamenti della Guardia Costiera e della Polizia Locale in un terreno ricadente in area vincolata 04/02/2025 A Torre Castiglione scoperte diverse violazioni in materia edilizia e ambientale nella Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente Incrementato l’organico del Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente della provincia di Lecce 03/02/2025 Cinque nuove unità dal 29 gennaio sono entrate a far parte del Nucleo di Nardò.
Ambiente Nardò, via al corso per aiutare i proprietari ad avere un corretto rapporto con i cani 31/01/2025 Quello neretino è il primo Comune a Lecce, Brindisi e Taranto a organizzare questo percorso formativo.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Ambiente Italia Nostra, la campagna di iscrizione 2025 31/01/2025 Assemblea straordinaria della sezione Sud Salento domenica a Corigliano d’Otranto, presso la Masseria Sant’Angelo, con il ricordo dell’On. Giacinto Urso e della prof.ssa Ilderosa Laudisa.