Cronaca Società Novoli Pubblica Istruzione, arriva a Novoli la Sezione “Primavera” Per la prima volta un servizio gratuito di asilo nido per bambini fino a tre anni di età. 27/09/2023 circa 1 minuto Arriva a Novoli, per la prima volta, la Sezione Primavera. A darne notizia è la Vice Sindaco, Francesca Ingrosso, titolare della delega alla Pubblica Istruzione che manifesta tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marco De Luca.Si tratta di un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi che compiano i due anni di età in una data compresa tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento e siano residenti nel Comune di Novoli.La sezione primavera per l’anno educativo 2023/'24 è istituita presso l’asilo nido allogato in Via Vittime della Strada, un edificio i cui lavori, dopo circa 40 anni dalla sua costruzione, sono stati ultimati dall’amministrazione comunale in carica e che, fino a qualche settimana fa, è stato utilizzato per ospitare la scuola d’infanzia.L’edificio fu progettato con destinazione Asilo Nido e nei prossimi mesi si procederà ad istruire un apposito bando di gara per l’affidamento in gestione del servizio di asilo nido comunale.La Sezione Primavera rappresenta il ponte per l'ingresso alla scuola dell'infanzia; in questa fase saranno accolti 10 bambini ed il servizio sarà completamente gratuito per tutto il periodo. Una opportunità utile soprattutto a tutti i genitori che lavorano e che, d’ora innanzi, finalmente, potranno lasciare i loro figli in sicurezza, nelle mani di personale qualificato e in un ambiente adatto ai bisogni primari dei bambini, totalmente a costo zero.«Aprire la Sezione Primavera a Novoli è motivo di grande soddisfazione - ha dichiarato il primo cittadino, Marco De Luca - siamo tra i pochi comuni in tutta la Provincia ad aver istituito questo tipo di servizio totalmente gratuito. La Sezione Primavera è sicuramente il primo approccio alla Comunità, la prima esperienza di contatto con molti altri bambini, in un luogo diverso dalla loro casa, una nuova condizione esperienziale importantissima. Un ringraziamento particolare agli uffici comunali preposti che hanno lavorato a lungo per consentire alla mia amministrazione di raggiungere questo altro importante traguardo per il bene di Novoli. Ed un plauso anche alla vice Sindaco Francesca Ingrosso ed all’assessore Roberta Romano titolare della delega all’infanzia: il loro impegno ed il loro sforzo fanno sì che i nostri concittadini più piccoli meritino le attenzioni necessarie perché sono loro a rappresentare la Novoli di domani».
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.