Offerte di lavoro Svizzera: offerte di lavoro stagionale nelle fattorie Agriviva associazione di aziende agricole svizzere propone soggiorni lavorativi retribuiti per giovani interessati a lavorare in fattoria 11/08/2020 circa 1 minuto Agriviva associazione di aziende agricole svizzere propone soggiorni lavorativi retribuiti per giovani interessati a lavorare in fattoria, in particolare esperienze lavorative o stage scolastici all’interno delle fattorie svizzere con lo scopo far scoprire ai giovani il mondo rurale e dell’agricoltura.Le attività di inserimento dei giovani nelle fattorie presenti in Svizzera, al fine di svolgere l’esperienza di lavoro stagionale, sono gestite da Agriviva attraverso uffici di collocamento in contatto con le famiglie contadine ospitanti.Il servizio di lavoro estivo nelle fattorie prevede una durata di minimo 2 settimane fino a un massimo 2 mesi. Il lavoro presso le famiglie contadine proprietarie delle fattorie verrà retribuito con un compenso compreso tra i 12 e i 20 CHF al giorno, a seconda dell’età del candidato. Oltre alla paga giornaliera, al partecipante sono offerti vitto e alloggio.Per partecipare al programma è richiesto il pagamento di una quota di iscrizione di 45 CHF (40 euro), necessaria a coprire i costi di collocamento, consulenza, assistenza e verifica d’idoneità della fattoria.Gli interessati al lavoro in fattoria in Svizzera possono candidarsi online tramite il sito internet di Agriviva, cliccando sulla voce “Cercare Fattoria” e compilare il modulo presente. Dopo aver inserito i dati richiesti, l’ufficio di collocamento provvederà a confermare l’attivazione del servizio e invierà al candidato la documentazione informativa sull’esperienza di lavoro.Per tutte le informazioni relative al soggiorno di lavoro in Svizzera, presso le fattorie e le aziende agricole è utile leggere attentamente il documento Condizioni per un servizio in fattoria..Fonte: www.ticonsiglio.com
Economia e lavoro Arpal, orientamento post diploma per oltre 4.000 studenti 14/03/2025 Sono oltre 4mila gli studenti coinvolti in “Orientation Express”, la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro ARPAL Puglia, centri per l’impiego accanto alle donne. Dati positivi nel Leccese 07/03/2025 In vista della Giornata internazionale della donna, ARPAL Puglia rende noti i dati relativi ai progetti a loro dedicati attivati sul territorio leccese.
Offerte di lavoro Aeroporti di Puglia cerca addetti di scalo per gli aeroporti di Bari, Brindisi e Grottaglie 31/01/2025 L’obiettivo è di potenziare gli organici. Tutti i requisiti specifici per accedere alla selezione.
Offerte di lavoro Aeroporti di Puglia cerca addetti di scalo: il bando 31/01/2025 Selezione per gli aeroporti di Brindisi, Bari e Grottaglie
Offerte di lavoro Arpal per i migranti: corridoi lavorativi, azioni contro il caporalato e servizi di interpretariato 18/12/2024 Nella Giornata internazionale dei migranti, ARPAL Puglia rende note le progettualità in campo per l’inclusione lavorativa delle persone migranti e i dati 2024 dello Sportello anticaporalato attivo a Nardò.
Offerte di lavoro Arpal, le offerte di lavoro settimanali 09/12/2024 Il 45° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce racchiude 153 annunci di lavoro distribuiti in tutta la provincia per un totale di 364 posizioni aperte in diversi settori.