Cronaca Economia e lavoro Otranto Otranto, la Guardia di Finanza scopre 14 lavoratori in nero Le Fiamme Gialle hanno effettuato dele ispezioni in due ristoranti in occasione di San Valentino e della Festa della Donna. Sanzionati i datori di lavoro. 18/03/2025 circa 1 minuto I Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Otranto hanno avviato una serie di controlli finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e alla verifica del rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.L’accesso ispettivo delle Fiamme Gialle, a due ristoranti nella provincia di Lecce, ha consentito di identificare venti lavoratori intenti a prestare la propria opera alle dipendenze della società ispezionata nella giornata dedicata alla Festa della Donna, accertando che dieci dei lavoratori erano di fatto assunti in nero.A seguito delle irregolarità riscontrate, è stata avanzata la proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto il personale irregolare superava il 10% della forza lavoro regolarmente assunta, mentre il datore di lavoro risulta responsabile delle violazioni amministrative che oscillano tra un minimo di 19.500 euro e un massimo di 117.000 euro.Analoga attività di controllo era stata condotta, in occasione della ricorrenza di San Valentino, dalle Fiamme Gialle di Otranto nei confronti di un ristoratore. Anche in tale occasione, i Finanzieri hanno accertato l’impiego di quattro lavoratori assunti in nero che di fatto costituivano la totalità della forza lavoro presente. Oltre alla proposta di sospensione dall’attività imprenditoriale, sono state contestate all’imprenditore sanzioni amministrative che oscillano tra un minimo di 7.800 euro e un massimo di 46.800 euro.
Ambiente Trepuzzi e Squinzano unite per la creazione di un'Area Marina Protetta a Casalabate 29/03/2025 Le due Amministrazioni Comunali hanno annunciato l'avvio di un'importante iniziativa congiunta.
Cronaca Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia incontra le sigle sindacali 29/03/2025 Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco ha assicurato impegno concreto per il benessere del personale.
Cronaca Allarme per i lavoratori della mensa scolastica, Erroi: “Nessuna ombra” 29/03/2025 A Carmiano sta per scadere l’appalto della refezione scolastica: il calo demografico significa precarietà.
Cronaca Progetto Europa, a Lecce focus sul turismo 28/03/2025 Laboratorio di europrogettazione su finanziamenti e opportunità europee domani pomeriggio alle ore 14:30 all'Hilton Garden Inn promosso dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma (ECR-Fratelli d’Italia).
Ambiente Gelate del 19 Marzo, ecco come segnalare i danni 28/03/2025 Colpiti soprattutto i vigneti. L’amministrazione comunale di Nardò al fianco delle imprese agricole.
Cronaca Metalmeccanici senza contratto in sciopero. A Lecce protesta depotenziata da un’azienda 28/03/2025 Il presidio davanti ad AIM (Ex Alcar), che però ieri pomeriggio ha comunicato chiusura del sito e cassa integrazione. I sindacati: “Palese condotta antisindacale”.