Musica Otranto Eventi Musicali 

Tutto pronto per l'Otranto Jazz Festival

La rassegna musicale è giunta alla sua decima edizione che si svolgerà da domani a domenica nella rinomata località adriatica.

Dopo il successo delle scorse edizioni, l’associazione culturale “Produzioni Oriente” presenta la decima edizione di Otranto Jazz Festival. Evento dedicato alla musica Jazz, che si svolgerà il 14, 15 e 16 luglio ad Otranto.

L'idea nasce dall'esigenza di implementare la visibilità del territorio sulla scena nazionale ed internazionale, coinvolgendo Istituzioni pubbliche ed imprese private, utilizzando un evento come l'Otranto jazz festival per potenziare l'immagine turistica del territorio.

Nelle precedenti edizioni si sono proposti vari eventi in collaborazione con artisti di fama nazionale ed internazionale. Basti ricordare l'apertura del festival, nel 2009, con il pianista compositore Cesare Picco e Taketo Gohara, lo show di Gioele Dix nello splendido scenario dell'anfiteatro romano in Lecce, Garrison Fewell, Tina May, Jullian Arguelles, Jeremy Brown, Pete Churchill, Frank Harrison, Steve Keog, Eddie Gomez Quintet, Gegé Telesforo, Bebo Ferra, Tuck & Patty, Elien Lazo Cuban European Band, State of Tension con Mattia Cigalini, Rosario Bonaccorso Quartet, Fabrizio Bosso, Ada Montellanico, Eleina Dennis Quartet, i Radiodervish, la strepitosa Noa che con Gil Dor ha reso indimenticabile I'edizione del 2012. Bebo Ferra ed Andrea Dulbecco, lo strepitoso Javier Girotto con gli Aires Tango. Roberto Ottaviano, The Bumps, Donatello Dattoma, Sofia Ribeiro con Bartolomeo Barenghi, Alessandro Lanzoni Trio feat. Ralph Alessi, non per ultimo il giornalista critico musicale Alceste Ayroldi. Pierluigi Balducci, Alice Ricciardi Quartet, il mitico Paul Wertigo (baterista di Pat Metheny).

Va sotolineato che la mission del festival è anche quella di proporre e valorizzare i molti artisti locali salentini e pugliesi, noti sulla scena nazionale e internazionale.

Inoltre, in ogni edizione viene assegnato un riconoscimento speciale ad un personaggio salentino che si è contraddistinto nel mondo della musica e della cultura. La scelta quest’ anno è caduta sulla famosa pianista salentina Beatrice Rana orgoglio del Salento nel mondo. Cerimonia che avverrà il 14 luglio.

Prevista la partecipazione di Adria, Matteo Bortone Quartet, Francesco Negro Trio, Mauro tre Trio, Salvatore Russo Gypsy jazz Quartet, i Fabularasa, Antonio Ancora, Giancarlo del Vitto, Carla Schiavano Quartet, Il Movement gospel Choir e tanti altri.

Il programma:
Venerdì 14 luglio
(ore 19.00) OTRA VUELTA ORCHESTRA Concerto itinerante per i vicoli della cità con l’allegra musica dixie della Street Band.
(ore 21.30) “MARIO SCHIAVONI & FRIENDS 5tett”, MARIO SCHIAVONI (voice), GUIDO DI LEONE (guitar), BRUNO MONTRONE (hammond), ENZO FALCO (percussions), FABIO DELLE FOGLIE (drums), Special guest FRANCESCA LEONE.

Sabato 15 luglio
(ore 19.00) JAZZ ON THE BOAT jazz sulla motonave Hydra con tour nella baia della città.
(ore 21.30) DONATELLA MONTINARO (voice) & BRUNO MONTRONE (piano).
(ore 22.45) LIGHT JAZZ ORCHESTRA Special guest: ELISABETTA GOMES voice from CABO VERDE, ANTONIO FERRIERO (sax), FRANCO DE DONNO (drums), MARCELLO LUPO (bass), ELIO CASSARA (guitar).

Domenica 16 luglio
(ore 19.30) OTRA VUELTA ORCHESTRA SHOW. Street'n'sea band con la loro allegra dixieland music.
(ore 21.30) BRAZIL NAS CORDAS 4tet BRAZIL VIBES, FRANCO CHIRIVÌ (guitar), GIANNI ROTONDO (voice, guitar), PAOLO ROMANO (bass, percussion), ALESSIO BORGIA (drums).
(ore 22.45) MERIDIANA GROUP” 4tet, Special guest: EILEINA DENNIS voice from GREAT BRITAIN, DINO PLASMATI (guitar), VITTORIO PALMISANO (piano), VIZ MAUROGIOVANNI (bass), GIANLIVIO LIBERTI (drums).


Potrebbeinteressarti