Politica Società Lecce Nuovi modelli di governance. Dal palco del Mind Festival un confronto su come governare i cambiamenti in atto Oggi i lavori riprenderanno presso le Cantelmo per la seconda ed ultima giornata del festival, a partire dalle 18:30. 18/12/2024 circa 1 minuto Come la Provincia di Lecce è diventata Salento e dove il Salento sta andando. Questa è stata la cornice del dibattito svoltosi presso le Cantelmo di Lecce, a cui hanno partecipato il giornalista Rai Federico Mello, autore del libro Educazione Salentina, l’ex Giudice Francesco Mandoi ed il già dirigente pubblico Enrico Conte assieme ai rappresentanti delle associazioni e delle sigle universitarie: Giovanni Caricato, Ludovico Mordos e Daniele Ascanio che insieme ad Eugenio Elia referente Mind e Antonio Caputo, della cooperativa Homa, hanno parlato di università, servizi e prospettive.“La nostra città, il nostro territorio, è in grado di evolvere e capace di sopportare grandi cambiamenti. La velocità con cui questi avvengono e l’incapacità di governarli, fanno sì che ci siano ancora delle gravissime lacune” commenta il Presidente di Mind, Alberto Siculella.“Ascoltare esperti, osservatori, istituzioni e dare spazio, inteso come possibilità di governarlo, ai giovani, è l’unico modo che abbiamo per non subire i cambiamenti. Da questo Festival stanno venendo fuori tante idee, tra cui i modi per offrire un trasporto pubblico gratuito agli studenti, l’istituzione del notturno bus, la digitalizzazione di processi decisionali, trasparenti e condivisi, una cabina di regia tra istituzioni, privati e UniSalento per un piano di sviluppo economico sostenibile che generi modelli integrati di economie per far sì che il turismo possa essere un volano di sviluppo e non l’unica ancora di salvezza di un intero territorio” conclude in una nota l’ex candidato sindaco di Lecce.Oggi i lavori riprenderanno presso le Cantelmo, per la seconda ed ultima giornata del festival, a partire dalle 18:30 e si concluderanno alle ore 22:00.
Cronaca Presepe 2024, una artigiana casearia simbolo del Made in Italy 18/12/2024 La consegna alle Diocesi di Lecce, Nardò, Ugento e Otranto da parte di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti.
Eventi Concerto di Natale degli Ingegneri: premiate Helen Mirren e Roberta Lala 18/12/2024 Terza edizione dell'evento e Premio Meraki Innovare con passione, in programma venerdì 20 dicembre alle 20:00 al Teatro Politeama Greco.
Eventi Cerfignano, inaugurazione della Panchina Rossa 18/12/2024 Sabato pomeriggio, nella frazione di Santa Cesarea Terme, sarà inaugurata l’istallazione per ricordare le donne vittime di violenza.
Cronaca Una donazione per la Casa della Carità di Lecce 17/12/2024 Dalla Nobile Accademia Internazionale di Storia Patria “Santi Giovanni Battista, Giorgio e Michele Arcangelo” per compiere azioni di solidarietà, soprattutto, in momenti come questi a ridosso delle feste natalizie.
Cronaca ''Missione Babbo Natale'' dell'Associazione Lorenzo Risolo Onlus 17/12/2024 I Vigili del Fuoco nelle pediatrie di Scorrano e Tricase. Con l'autoscala consegneranno domattina i doni ai bambini ricoverati.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''Turismo, puntiamo anche sul Natale'' 17/12/2024 Il presidente del Movimento Nuovo, durante il convegno, ha affermato che occorre però progettualità e programmazione.