Politica Zollino 

''Stangata Tari a Zollino''

I consiglieri comunali Calò, Gaetani e Castellano parlano di aumenti da 60mila euro derivanti dalla nuova gara per il servizio espletata dall’Amministrazione Catalano.

''Il nuovo anno per i cittadini di Zollino inizia nel modo peggiore possibile, con un aumento generalizzato della tassazione disposto dall’Amministrazione Catalano. In particolare, vi saranno aumenti riguardanti la TARI (tassa sui rifiuti) per un totale di circa 60.000 euro, in parte già pagati dai cittadini nel 2024 ed in parte che ricadranno nel 2025. Aumenti figli dell’aumento regionale disposto da Ager in parte derivanti dalla nuova gara per il servizio espletata dall’Amministrazione Catalano''. Lo affermano ina nota congiunta i consiglieri comunali Edoardo Calò, Salvatore Gaetani ed Eliana Castellano.

''Di fronte a una batosta così pesante, in un periodo così difficile per le famiglie che si vedranno aumentare anche il costo dell’energia in questo primo trimestre, il Sindaco e la Giunta comunale non hanno predisposto alcuna misura di contenimento a sostegno delle fasce più fragili della popolazione. Nonostante l’amministrazione uscente abbia lasciato in eredità circa 50.000 di economie derivanti dai fondi PNRR del digitale che, come da autorevole parere della fondazione IFEL, possono essere impegnate anche per interventi in spesa corrente e quindi anche per misure di sostegno volte ad alleggerire la tassazione a famiglie a basso reddito e imprese''.


''Anziché andare in questa direzione, si è pensato invece di rincarare la dose e aumentare anche l’IRPEF per i redditi a partire da 28.000 euro a fronte di nessun nuovo servizio, e nessuna riduzione per i redditi più bassi: in sostanza per fare cassa. Erano anni che nessuna amministrazione disponeva aumenti così ingenti. Auguriamo un ripensamento e che le risorse disponibili vengano impiegate per calmierare gli aumenti e sostenere le famiglie più esposte e fragili'', conludono i tre consiglieri.


Potrebbeinteressarti