Cronaca Economia e lavoro Puglia sette Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia incontra le sigle sindacali Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco ha assicurato impegno concreto per il benessere del personale. 29/03/2025 circa 1 minuto Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha riunito il suo Stato Maggiore e tutte le sigle sindacali rappresentative per un confronto costruttivo incentrato sul benessere del personale dell’Arma, con particolare attenzione rivolta ai carabinieri operativi nel territorio regionale.Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia ha preso parte attivamente all’incontro, sottolineando l’importanza dell’iniziativa e ribadendo il proprio impegno costante nella tutela dei diritti e delle condizioni di lavoro dei colleghi.Durante la riunione con le APCSM (Associazioni Professionali di Carattere Sindacale tra Militari), NSC Puglia ha presentato un quadro chiaro e dettagliato delle problematiche di carattere collettivo in atto, avanzando proposte concrete e di buon senso, accolte con attenzione e interesse dallo Stato Maggiore del Comando Legione.L'apertura al dialogo dimostrata dal Generale Ubaldo Del Monaco e dal suo staff rappresenta un segnale forte e positivo per tutti i carabinieri della Puglia, confermando la volontà di lavorare sinergicamente insieme.“L’incontro tra il Comandante della Legione Carabinieri e le sigle sindacali – afferma Cataldo Demitri, segretario generale regionale di NSC Puglia – ha segnato un importante passo avanti per il benessere dei carabinieri nel territorio regionale”.“Il dialogo aperto e l’impegno del Comando a considerare le proposte sindacali del Nuovo Sindacato Carabinieri – aggiunge – sono fondamentali per migliorare le condizioni di servizio di tutto il personale”.“Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia – conclude – continuerà a operare con determinazione, affinché le istanze dei militari siano ascoltate e tradotte in soluzioni efficaci, nel rispetto dei principi di equità, dignità e professionalità che caratterizzano l’Arma”.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.