Politica Lecce Lavori stradali: riaperti viale Leopardi, Viale Japigia e il primo tratto di via Verdi Gli assessori Giordano Anguilla e Capoccia: ''Grazie a tutti per la pazienza. Un passo decisivo nella rivoluzione della percorribilità cittadina''. 12/04/2025 circa 2 minuti Riapre oggi a Lecce al traffico veicolare viale Leopardi, l’ultimo tratto interessato dai lavori di riqualificazione (prima dell’avvio del rifacimento delle corsie opposte), da viale Japigia, più precisamente da via Gramsci, fino alla rotatoria con viale dello stadio, per una lunghezza di circa 600 metri. Un traguardo importante raggiunto con 18 giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma generale dei lavori.Nei prossimi giorni si provvederà alla piantumazione delle alberature nelle aiuole che sono state realizzate, oltre che ad implementare la segnaletica verticale.Sessanta giorni per riqualificare 2 chilometri e 400 metri di strada, migliorando in modo significativo la sicurezza e la viabilità urbana. L’intervento ha previsto la completa rimozione e rifacimento del manto stradale, la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale, l’installazione di una nuova fermata bus per agevolare gli spostamenti e la sistemazione dei marciapiedi nei punti in cui erano stati abbattuti alberi pericolosi.L’Amministrazione comunale, per voce degli assessori Roberto Giordano Anguilla (Lavori pubblici) e Giancarlo Capoccia (Traffico) desidera ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno contribuito al completamento dell’opera: le imprese e gli operai che, con professionalità e dedizione, hanno rispettato i tempi di consegna; gli Uffici Tecnici coinvolti nella gestione e nel coordinamento delle attività; la Polizia Municipale per il supporto costante alla viabilità durante i lavori.Un ringraziamento particolare va anche ai residenti e agli automobilisti, per la pazienza e la collaborazione dimostrata in questi due mesi, nella consapevolezza che questo intervento rappresenti un passo decisivo nella rivoluzione della percorribilità cittadina, attesa da anni.''Molte altre sfide ci attendono - considerano gli assessori - ma siamo fiduciosi che, con il contributo di tutti, Lecce potrà diventare una città sempre più sicura anche dal punto di vista della viabilità stradale''.Riguardo la riapertura di via Verdi, il vicesindaco Giordano Anguilla tiene a sottolineare che: ''Come da accordi sia con i commercianti, sia con i residenti di Piazza Sant’Oronzo, abbiamo riconsegnato il cantiere di via Verdi ed a breve consegneremo anche l’altro di via Alvino. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto perché, in questa maniera, consentiamo alle attività di lavorare appieno in un periodo importante come quello pasquale. Ancora una volta siamo stati di parola. All’intervento abbiamo aggiunto anche un percorso pedonale che collegherà la parte di via Verdi con l’area libera di via Alvino. Ribadiamo che nessuna attività commerciale vedrà ridotto lo spazio del dehor. Quindi proseguiremo con il secondo step dei lavori, che vedrà il completamento il 15 giugno e che riguarderà le altre aree di via Alvino, via Verdi, via Fazzi, via di Biccari e via degli Acaja''.
Cronaca Conto alla rovescia per l’ex Massa: la visita nel cantiere. Giordano Anguilla: ''Sprint finale'' 12/04/2025 Il “buco urbano” si trasformerà in oro: bar, ristorante, 466 parcheggi, il mercato, la piazza, la tettoia Liberty e gli studi professionali.
Politica Referendum 2025, oggi in provincia iniziative in 11 piazze 12/04/2025 Volantinaggio nei mercati e nelle piazze in vari centri abitati del Salento per il Sì ai referendum su Lavoro e Cittadinanza.
Politica Via XXV Luglio, Giordano Anguilla: ''Lavori al via dopo Pasqua'' 11/04/2025 Le dichiarazioni del vice sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici sul rifacimento della pavimentazione stradale e pedonale nel tratto tra via Trinchese e via Costa.
Cronaca Tuglie, il cimitero comunale a 20 metri dalle case 11/04/2025 In campo il Movimento 5 Stelle e il gruppo consiliare Viviamo Tuglie che chiedono verifiche.
Cronaca RSA, class action delle famiglie degli anziani non autosufficienti 10/04/2025 Posti letto sotto al fabbisogno: l’Emilia Romagna ne garantisce 32,90 ogni mille anziani, la Puglia si ferma a 11,40.
Cronaca Sergio Calò eletto segretario della Femca Cisl di Puglia 10/04/2025 Affidata la responsabilità politica ed organizzativa della Femca Cisl di Lecce.