Politica Gemma: «L'Europa e l'Italia puntano sul turismo, autentico motore di sviluppo» L'eurodeputata di FdI: «L’Italia è la seconda destinazione preferita in Europa superando la Francia e rimanendo dietro solo alla Spagna». 16/04/2025 circa 1 minuto «Per il turismo in Italia siamo di fronte ad un anno da record, con un primato di dati e numeri indiscutibili che non tradiscono la realtà». Lo scrive l'europarlamentare FdI Chiara Gemma. «Abbiamo dimostrato quante risorse da Bruxelles siano pronte per essere spese in progetti validi, coerenti, innovativi, accompagnate da esempi e testimonianze di progetti realizzati e raccolti in una “Guida” ai fondi europei nel settore turistico. La fotografia reale ci mostra infatti come l’Italia sia risultata la seconda destinazione preferita in Europa superando la Francia e rimanendo dietro solo alla Spagna. Record e primati frutto anche dei successi del nostro Governo che ha puntato sul rilancio del settore turistico con misure concrete e una visione strategica. Lo dimostra la lunga sequenza di provvedimenti e di risorse messe nero su bianco nella campagna di comunicazione “Valorizzare l’Italia” che racconta e premia il lavoro fin qui portato avanti. Un cambio di passo compiuto in questi due anni per il settore che ha riacquistato nuovamente centralità nell’agenda politica nazionale ed europea. Dati che segnano il trend positivo e che sicuramente ci inorgogliscono, ma che non ci devono far abbassare il grado di attenzione sul percorso ancora da compiere. In un mercato ad alta competizione come quello turistico credo sia il momento di puntare e investire energie sulla qualità delle proposte turistiche di un territorio, già di ottimo livello. Penso ad esempio all’innovazione e alla formazione, due dimensioni che offrono elementi di giudizio ai potenziali turisti provenienti da ogni dove e sempre più esigenti nella scelta di una meta. Come ho più volte ribadito dobbiamo insistere su queste leve, raccogliendo le sfide lanciate dai bandi e dagli Avvisi di finanziamento a beneficio degli Operatori economici, Aziende, Enti locali, Categorie professionali, Associazioni. Da parte nostra è garantito l’“accompagnamento” allo sviluppo dei territori da un lato e dall’altro restituire ai vari settori strategici, all’economia, all’occupazione, al benessere, quella giusta attenzione che meritano».
Politica L’equivoco Commissioni sgonfiato dal presidente Monticelli Cuggiò 18/04/2025 Le esternazioni del sindaco sulle “convocazioni illegittime” avevano creato fibrillazioni in maggioranza: ora torna il sereno.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Cronaca La rinascita di Sant'Isidoro: con la riqualificazione la marina volta pagina 18/04/2025 Un progetto da 1,3 milioni del Pnrr per parcheggi, aree pedonali e ripascimento. Mellone: “Dopo decenni la marina è bellissima, un altro risultato straordinario per la città”
Cronaca La direzione cittadina di Fratelli d’Italia di Lecce interviene sulle violenze ai danni del giovane di Galatina 18/04/2025 Intervento di Michele Giordano, segretario cittadino di Fratelli d’Italia Lecce.
Politica Lo scontro sui comitati di quartiere: avanti con le elezioni di secondo livello 17/04/2025 L’avviso di Poli Bortone: “No a commissioni su proposte di giunta: si rischia con la Corte dei Conti”.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.