Politica “Bambina promessa sposa”: la senatrice Rauti chiede interrogazione al Ministro della Giustizia La parlamentare interviene sulla storia della 12enne che sarebbe stata promessa in sposa dalla madre al fratello del suo nuovo compagno pakistano. 04/02/2022 circa 1 minuto “Serve strategia di contrasto al fenomeno, agiremo con un’interrogazione al Ministro della Giustizia e al Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia”. La dichiarazione arriva dal vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato e Responsabile del Dipartimento Famiglia e Valori non negoziabili di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti. La parlamentare interviene sulla storia della 12enne, residente in comune del nord Salento, che sarebbe stata promessa in sposa dalla madre al fratello del suo nuovo compagno pakistano. Una vicenda con risvolti tra la Puglia e la Germania, dove risiede il padre della ragazzina che con la sua denuncia ha allertato le forze dell’ordine. “E’ evidente che esiste un fenomeno sommerso e sottostimato. Secondo un recente studio, curato dalle organizzazioni “Non c’è pace senza giustizia e The Circle Italia Onlus, la maggior parte dei casi di matrimonio minorile e forzato sfuggirebbero alle rilevazioni e quello che emerge – pochi casi – sarebbe solo la classica punta dell’iceberg. Nella consapevolezza che si tratti di numeri più grandi e di un fenomeno diffuso – aggiunge Rauti - si rende necessario ed urgente mettere in campo una strategia nazionale per l’emersione del sommerso. Fratelli d’Italia si è sempre battuto per la tutela dei bambini e delle bambine e per la difesa dei diritti dei minori ed in questo senso ho predisposto un’apposita interrogazione al Ministro della Giustizia e al Ministro per le Pari opportunità e la Famiglia”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Chiara Scalzi, dirigente Nazionale di Fratelli d'Italia e responsabile per la provincia di Lecce del Dipartimento Pari Opportunità Famiglia. “Basta con le spose bambine, manca una strategia nazionale per affrontare questa problematica , le donne non possono essere considerate di altri - negli ultimi tre anni sono stati 24 i casi di matrimoni forzati in Italia a danno delle donne, per questo è necessaria una legislazione specifica”.
Politica Gemma: «L'Europa e l'Italia puntano sul turismo, autentico motore di sviluppo» 16/04/2025 L'eurodeputata di FdI: «L’Italia è la seconda destinazione preferita in Europa superando la Francia e rimanendo dietro solo alla Spagna».
Politica Insediato oggi in Consiglio Comunale il consigliere aggiunto 16/04/2025 Manda Rakesh Kumar è stato eletto in rappresentanza dei cittadini extracomunitari residenti in città.
Politica Raccolta firme per i lavori in Via Trinchese, interviene Io Sud 16/04/2025 Il partito della Vicepresidente Nazionale Mariolina Pizzuto bolla le petizioni lanciate dall’opposizione di Palazzo Carafa come fake news. La replica del Movimento Sveglia: ''Irrispettoso parlare di sciacallaggio politico''.
Politica Panchine di via Trinchese, Guido: «Nessuno ha mai parlato di eliminarle dal progetto» 16/04/2025 L'assessore al Peba: "Bene ha fatto il collega ai Lavori pubblici a voler condividere l’esatto posizionamento delle strutture previste con i residenti di via Trinchese"
Politica Ancora polemiche sul Giro d’Italia. Via libera del Consiglio al ristorante nella Villa 16/04/2025 E per la Darsena di San Cataldo, domani la pubblicazione della procedura per l’assegnazione di 158 posti barca.
Politica Giordano Anguilla: ''Su via Trinchese sciacallaggio politico della minoranza'' 15/04/2025 Sui cantieri in città, il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici illustra le modalità in cui saranno effettuati gli interventi e fa chiarezza sulla vicenda delle panchine.