Politica Calo Aeroporto del Salento, Pagliaro: ''Senza politiche in incoming e collegamenti a terra il rurismo non vola. Serve inversione di rotta'' Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani 16/08/2023 circa 1 minuto Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani: “Senza programmazione efficace di voli e rotte e politiche di incoming mirate, la parabola discendente dell’aeroporto del Salento era purtroppo annunciata. Avevamo lanciato l’allarme in tempi non sospetti, chiedendo un impegno preciso di Aeroporti di Puglia per il potenziamento dello scalo brindisino, cenerentola rispetto a Bari-Palese che segna invece un incremento dei traffici. Ma è evidente che poco o nulla è stato fatto per dar seguito alle promesse incassate a seguito del sopralluogo effettuato con il presidente AdP Vasile su nostra richiesta, per verificare le criticità dello scalo salentino.I dati parziali di questa stagione estiva fanno registrare per l’aeroporto del Salento un calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il tiro al bersaglio mediatico imputa questa flessione al caro prezzi delle località di vacanza salentine, ma si tratta di una narrazione distorta e strumentale che non tiene conto né dell’offerta variegata che soddisfa le diverse fasce di clientela, dal lusso al low cost, né del gap infrastrutturale che, in tempi di crisi e inflazione, pesa sulle scelte dei vacanzieri. Collegamenti e strade carenti fanno optare per mete più facilmente raggiungibili e penalizzano il Salento, con un aeroporto sottodimensionato e disconnesso dalle località turistiche, il ripiego obbligato sul trasporto privato per sopperire all’inadeguatezza di quello pubblico su gomma e su ferro, la rete viaria arretrata.Senza l’alta velocità ferroviaria, senza un aeroporto di livello internazionale, senza il completamento dell'autostrada Bari-Taranto e il prosieguo fino a Lecce, con i lavori lumaca che rallentano l'ultimazione della metropolitana di superficie e delle grandi strade, al Salento viene di fatto negato un decollo turistico che dirotta altrove traffici e passeggeri. Lo sviluppo dipende da scelte politiche e non dal prezzo di frise e pucce. Quindi, ribadiamo la richiesta a Regione e Aeroporti di Puglia affinché concentrino risorse e strategie per promuovere il Salento come merita, con una programmazione di lungo respiro che metta le ali alle sue immense potenzialità di crescita”.
Cronaca Auto incendiata assessora Galatone, Stefanazzi: ''Solidarietà a Dorato'' 24/04/2025 Il deputato leccese del Partito Democratico definisce l'atto vile ed auspica che il Governo faccia luce.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Politica Consulte comunali, la maggioranza prende tempo per modificare il regolamento 23/04/2025 Rotundo: “4 mesi di ritardo”. Cairo: “Se non sono un valore aggiunto, sono inutili”.
Politica Fratelli d'Italia Lecce: ''Metallo esempio per i giovani con la passione per la politica'' 22/04/2025 Messaggio di cordoglio da parte della Segreteria cittadina del partito di Giorgia Meloni per la scomparsa dell'esponente PD.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.