Politica Capoccia (Mrs): “I lavoratori Sgm non sono ingranaggi da far girare in base alle esigenze della politica” Nota del coordinatore cittadino Lecce del Movimento Regione Salento 30/08/2023 circa 2 minuti Nota di Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino Lecce del Movimento Regione SalentoÈ essenziale riconoscere il valore inestimabile dell’attività svolta dalla forza lavoro, la vera trazione della SGM, che garantisce uno dei servizi pubblici essenziali della nostra città.I lavoratori non sono semplici ingranaggi da far girare in base alle esigenze e ai capricci della politica ma sono individui con famiglie, sogni e aspettative. La Società e la politica hanno il dovere di garantire che i loro diritti e il loro benessere siano tutelati. D'altro canto, non possiamo ignorare il crescente bisogno di equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Le lunghe ore e l'eccessivo stress possono avere effetti dannosi sulla salute mentale e fisica dei lavoratori. Siamo, ancora una volta, al fianco delle OO.SS. FILT CGIL, UILT E UGL Autoferrotranvieri le quali, leggiamo in una nota, sono pronte a scioperare per le condizioni di lavoro intollerabili del personale. Mancato rinnovo della contrattazione aziendale in virtù di un’ultima proposta aziendale che peggiora ulteriormente il quadro normativo e le prestazioni straordinarie obbligatorie in occasione dei servizi aggiuntivi richiesti dal comune di Lecce (concerti vari, natale in bus, festa patronale, servizi stadio, ecc) sono i punti cardine della protesta.A nostro giudizio la Società dovrebbe tenere conto dell’esigenza di modificare il Piano Economico Finanziario quanto meno nel capitolo di spesa sul costo del personale e accordarsi con le OO.SS., quindi con i lavoratori, per stabilire le modalità di impiego del personale durante tutti gli eventi periodici e non procedere unilateralmente allo stravolgimento de i turni di servizio, creando disagio per il personale imponendo prestazioni straordinarie che, per alcuni operatori di esercizio, vanno addirittura oltre le due ore di straordinario senza aver preventivamente stabilito nessun accordo in violazione anche da quanto stabilito dal CCNL.La Società e la Politica deve ricordare sempre che dietro ogni veicolo del trasporto pubblico c'è un lavoratore che svolge il suo compito con dedizione e professionalità. Sono loro che si alzano presto al mattino, in qualsiasi condizione meteorologica, per garantire di raggiungere le nostre destinazioni in modo sicuro e puntuale affrontano tante sfide quotidiane, come il traffico congestionato e le strade dissestate della nostra città.Il Movimento Regione Salento esprimere la sua vicinanza alle OO.SS. impegnate in questa battaglia e gratitudine a tutti i lavoratori, anello vitale che tiene insieme la catena della mobilità nella nostra comunità, i quali con il loro impegno quotidiano cercano in tutti i modi di garantire una città più accessibile e più sostenibile per tutti noi.
Cronaca Lecce, cresce il numero delle strutture ricettive: ora sono 696 11/02/2025 Rinascono i vecchi hotel come il Cristal e Cappello. L’assessore Gabriella Margiotta: “Più controlli contro le illegalità”.
Cronaca Foibe, anche a Lecce la Giornata del Ricordo 2025 10/02/2025 Intervista al Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla che ha preannunciato alcune iniziative per la commemorazione della tragedia.
Cronaca Sicurezza stradale, Siculella: ''A Lecce organizzazione della mobilità pessima'' 10/02/2025 Il Presidente di Mind, interviene così sull’ennesimo investimento di un pedone a Lecce.
Politica Strada spianata per la candidatura di Decaro. Tanti big leccesi in campo alle regionali 10/02/2025 Salvemini: “Il tentativo, spregiudicato e cinico, di vincere per via giudiziaria le elezioni a Bari è fallito”.
Cronaca Giornata del Ricordo, Roberto Giordano Anguilla: ''Lo sfregio alla Foiba di Basovizza un atto di vigliaccheria'' 09/02/2025 Anche 61 salentini meritano di essere ricordati, trucidati colpevoli di essere italiani.
Cronaca Collegio dei revisori, strada spianata da Poli Bortone per Silvano Macculi 08/02/2025 Nonostante i mal di pancia, in Consiglio dovrebbe passare il nome vicino a Fitto.