Politica Specchia Sindaco di Specchia si toglie fascia tricolore durante premiazione del comandante di stazione Carabinieri Nicola Magno (NSC): «Si dimetta, una città non può essere rappresentata da chi non rispetta un servitore dello Stato». 14/10/2023 circa 1 minuto «Il teatrino andato in onda ieri sera a Miggiano, durante la premiazione organizzata ogni anno dal sindaco Michele Sperti in occasione della fiera, è a dir poco deplorevole e vergognoso. Il sindaco di Miggiano ha inteso premiare il comandante della stazione Carabinieri di Specchia, comune limitrofo, per la sua attività investigativa e tutela della legalità. Nel mentre al maresciallo Giuseppe Borrello veniva conferito il riconoscimento, il sindaco di Specchia Anna Laura Remigi, dal pubblico, si sarebbe tolta la fascia tricolore e avrebbe urlato 'è una vergogna', andandosene. Ci chiediamo cosa abbia spinto il primo cittadino, sempre attento ai diritti umani, alla questione Lgbt, promotrice dell’intitolazione di una via a Gino Strada, a stigmatizzare un premio consegnato a un Servitore dello Stato».Così Nicola Magno, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), su quanto avvenuto ieri sera durante la serata inaugurale dell’Expo2000.«Il gesto del sindaco Remigi è gravissimo, nonché lesivo delle istituzioni che dovrebbe rappresentare. Strapparsi la fascia tricolore e reagire in quella maniera davanti al riconoscimento concesso a un servitore dello Stato, vilipende la nostra divisa e trasmette un messaggio sbagliatissimo. Non abbiamo idea – dice Magno – del motivo alla base di questo gesto; seppure fosse una motivazione strettamente privata e personale, resta il fatto che un intero corpo è stato offeso e che la sindaca debba urgentemente delle scuse, prima all’Arma dei Carabinieri, poi alla comunità che rappresenta e male, visto che non rispetta un servitore dello Stato. Si dimetta», conclude Magno.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.