Politica Lecce Poli Bortone domani in visita al Mercato Coperto di Porta Rudiae Il futuro del centro storico, il ruolo della movida, il commercio in città, ma anche le relazioni umane. Di questo e altro parlerà domani mattina la candidata sindaco del centrodestra. 25/03/2024 circa 2 minuti Il futuro del centro storico, il ruolo della movida, il commercio in città ma anche le relazioni umane. Di questo e di tanto altro parlerà la senatrice Adriana Poli Bortone domani, martedì 26 marzo, alle ore 10:30, nell'incontro al mercato coperto di Porta Rudiae, aperto a tutti i residenti, lavoratori, cittadini. La senatrice Poli Bortone è candidata a sindaco al Comune di Lecce, per la coalizione di centrodestra, alle elezioni del giugno prossimo.''La gestione cieca e sorda delle zone a traffico limitato - aggiunge la senatrice - e l'inserimento arbitrario di piste ciclabili, avvenuta ignorando l'urbanistica, l'architettura e l'anima della nostra Lecce, ha trasfigurato il centro storico, ora degradato, svuotato da ogni funzione vitale e animato solo nei fine settimana. La vivace movida leccese della quale tutti eravamo orgogliosi è sbiadita completamente. Ora il centro storico di giorno è pervaso da una desolazione incredibile, mentre di notte diventa luogo di comportamenti indegni da parte di vandali che oltraggiano le soglie delle case dei cittadini''.''Il Mercato di Porta Rudiae, angolo di vita e tradizione e cerniera tra la città vecchia e la città contemporanea, patisce il peso di questo abbandono, degradato perfino nell'aspetto esteriore. Mi addolora profondamente assistere a questo scempio. Questo nostro mercato, simbolo della vivacità del nostro centro storico, si è trasformato in un triste simbolo di declino. La mia visione è quella di restituire a questo luogo il suo ruolo vitale per la comunità della città vecchia. Tutta piazzetta Quarta deve ritrovare la sua bellezza, dignità e sicurezza e deve tornare ad essere un grande e prestigioso ingresso per il centro storico''.''Diranno che queste sono bugie - continua la candidata sindaco - invenzioni dei conservatori che vogliono restaurare una dolce vita ormai andata, ma sono i cittadini a dire queste cose. Questa non è la Lecce che meritano i leccesi. La rimozione di ben sette parcheggi del mercato di Porta Rudiae, è il chiaro esempio dell'arroganza di certe decisioni imposte, che hanno reso la vita quotidiana un ostacolo per molti. La scelta di privilegiare i grandi centri commerciali, con i loro ampi parcheggi, rispetto ai piccoli commercianti di Porta Rudiae, è una ferita al tessuto sociale di Lecce, resa possibile da decisioni avventate e ipocrite, che si ammantano di vernice verde senza considerare le reali conseguenze ambientali segnate da più traffico, più smog, più veleni e meno negozi di vicinato''.''A tal proposito - conclude Adriana Poli Bortone - il Mercato di Porta Rudiae rappresenta un tesoro di identità, forse troppo intimamente legato alle nostre radici salentine per essere apprezzato da un'amministrazione ostaggio di astruse ideologie. Viceversa io, con orgoglio, ho già dimostrato la mia visione del mondo: ho promosso Lecce Porta d'Europa, aprendo la nostra città a viaggiatori, migranti e turisti, senza mai perdere di vista la nostra identità unica e preziosa. Oggi, di fronte a scelte che minacciano le nostre tradizioni e la nostra cultura, è nostro dovere ribadire l'impegno a tutela del nostro patrimonio materiale e immateriale''.
Politica Forza Italia Puglia, Raone: ''Partito in crescita grazie alla sua classe dirigente'' 05/02/2025 Intervento di Antonio Raone, recentemente nominato dal segretario regionale di Forza Italia Mauro D’Attis, come dirigente pugliese per le adesioni del partito azzurro.
Cronaca Evasione commercianti Piazza Libertini, Siculella: ''Città rimasta tanto indietro'' 04/02/2025 L'ex candidato sindaco di Lecce punta il dito contro il sommerso e l’abusivismo ricordando le soluzioni proposte in campagna elettorale per contrastare il fenomeno.
Politica Lega Navale di Frigole, Salvemini: «Dopo tre anni di falsità, oggi il Tar ci dà ragione» 04/02/2025 L'ex sindaco accusa l'allora opposizione di aver alimentato fake news e polemiche
Politica Lega Navale di Frigole, Salvemini: «Dopo tre anni di falsità, oggi il Tar ci dà ragione» 04/02/2025 L'ex sindaco accusa l'allora opposizione di aver alimentato fake news e polemiche
Cronaca Il sindaco Cavallo risponde alla grande solidarietà della comunità di Ruffano 03/02/2025 Migliaia le manifestazioni di stima: “Persona onesta, sempre disponibile all’ascolto”. Il primo cittadino: “Il vostro affetto è il dono più grande che abbia ricevuto in questi anni”.
Cronaca Sanità, Giuliano: ''Borse di studio deserte, dimissioni, pensionamenti svuotano SSN'' 03/02/2025 Per il Segretario nazionale della UGL Salute bisogna agire prima che sia troppo tardi.