Animali Cronaca Puglia sette Cane randagio morto avvelenato, l’indignazione del sindaco Sul posto è intervenuto l'istituto zooprofilattico del distretto di Brindisi per gli accertamenti di rito. 19/10/2024 circa 1 minuto Nuovo episodio di violenza ai danni degli animali nel Salento. Ieri, venerdì 18 ottobre, nei pressi della zona residenziale di via Nassiriya (nei pressi della Zona 167) a Fasano: in un uliveto adiacente all’abitato è stato rinvenuto un cane privo di vita, deceduto a causa di un veleno rodenticida. Il sospetto è che qualcuno abbia voluto liberarsi della presenza di quell’amico a 4 zampe molto conosciuto nel quartiere. Le autorità competenti sono state immediatamente informate e stanno attualmente indagando sull'incidente.Il Comune ha invitato i cittadini a collaborare con le autorità locali e a segnalare eventuali comportamenti sospetti o atti di violenza verso gli animali. È imperativo unire le forze per creare un ambiente più sicuro e accogliente per tutti gli esseri viventi.«Sono indignato – dice il sindaco Francesco Zaccaria - per quanto successo ieri: un povero, incolpevole giovane cane è stato trovato vittima di dosi di bromadiolone sparse senza criterio in un uliveto adiacente all'abitato urbano di Fasano. Sul posto è intervenuto l'istituto zooprofilattico del distretto di Brindisi per gli accertamenti di rito. Le cose non si possono improvvisare: ci sono regole e criteri precisi che devono essere osservate per collocare i veleni rodenticidi senza creare pericolo per persone e animali. Esorto tutti coloro che ne fanno uso a consultare i veterinari e/o gli agronomi di fiducia prima di provocare la morte dei nostri amici a quattro zampe».
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Cronaca Meteo avverso e poco carburante: l'odissea del volo Bari-Tirana 30/01/2025 Dopo vari tentativi, il pilota non è riuscito ad atterrare ed ha deciso di fare ritorno in Puglia ma con i serbatoi quasi a secco.
Altri Sport Il Calendario del Consiglio regionale dedicato alle atlete di Puglia 29/01/2025 Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale.
Ambiente Siccità, concessioni pozzi: a Brindisi interviene la Provincia 29/01/2025 La vertenza si è innescata a causa della delibera di Giunta che subordina le concessioni alla riconversione delle colture ad agricoltura biologica.