Arte e archeologia Cronaca Puglia sette Recuperate due placche d'argento rubate nella Cattedrale di Brindisi nel 1980 I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno consegnato all’Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni i preziosi manufatti risalenti al XVIII sec. 13/11/2024 circa 1 minuto Questa mattina, nella Cattedrale San Giovanni Battista in Brindisi, i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno consegnato all’Arcivescovo della Diocesi di Brindisi - Ostuni, due placche in argento risalenti al XVIII sec., asportate nel 1980.Nel corso del monitoraggio delle vendite di beni d’arte tramite case d’aste e attività commerciali di settore, i Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo TPC individuavano i due preziosi manufatti, presentati nel 2023 in una vendita televisiva, le cui caratteristiche, per tecnica di lavorazione e raffigurazioni religiose, erano riconducibili a oggetti chiesastici e/o istituti di culto e, pertanto, meritevoli di approfondimento.Da preliminari accertamenti investigativi eseguiti attraverso la “Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il più grande data base di ricerca di opere d’arte in uso ai Carabinieri TPC, si accertava che tali opere corrispondevano alle due placche in argento trafugate nella notte tra il 16 e il 17 dicembre 1980 all’interno della Cattedrale di Brindisi. I preziosi manufatti artistici facevano parte di un paliotto costituito, nella parte centrale, dalla figura della Madonna e ai lati, rispettivamente, da San Pelino e San Leucio. Le placche, inventariate dalla Biblioteca Pubblica Arcivescovile di Brindisi, sono state identificate quali beni di proprietà dell’Ente ecclesiastico e tutelate ai sensi dall’art. 10 comma 1 del D.Lvo 42/2004 per il loro rilevante interesse storico-artistico.La comparazione delle immagini delle opere poste in vendita con quelle ritraenti i beni oggetto di ricerca, censite nel database TPC, ha dimostrato la loro perfetta uguaglianza in quanto provenienti dal paliotto originario, probabilmente smembrato successivamente al furto. La presenza di fori agli angoli delle due placche sequestrate dimostra che le stesse erano in passato ancorate alla struttura di supporto del paliotto.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Cronaca Meteo avverso e poco carburante: l'odissea del volo Bari-Tirana 30/01/2025 Dopo vari tentativi, il pilota non è riuscito ad atterrare ed ha deciso di fare ritorno in Puglia ma con i serbatoi quasi a secco.
Altri Sport Il Calendario del Consiglio regionale dedicato alle atlete di Puglia 29/01/2025 Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale.
Ambiente Siccità, concessioni pozzi: a Brindisi interviene la Provincia 29/01/2025 La vertenza si è innescata a causa della delibera di Giunta che subordina le concessioni alla riconversione delle colture ad agricoltura biologica.