Cronaca Sanità Puglia sette Allarme dei laboratori sanitari sul nuovo Tariffario Confapi Salute Puglia: Gravi criticità nel nuovo Nomenclatore Tariffario Sanitario. A rischio la sostenibilità delle strutture e il diritto alla salute. 18/11/2024 circa 1 minuto Confapi Salute Puglia esprime forte preoccupazione per le criticità emerse dalla bozza del nuovo Nomenclatore Tariffario per la Sanità, recentemente inviato ai Presidenti delle Regioni. Il documento, che ridefinisce le tariffe di rimborso per le prestazioni ambulatoriali e di laboratorio, rischia di compromettere la continuità dei servizi sanitari e il diritto alla salute dei cittadini.Le principali criticità evidenziate sono:- Tariffe insufficienti. Le nuove tariffe non coprono i costi reali delle prestazioni, causando perdite operative sia per le strutture pubbliche che per quelle accreditate, in particolare nelle Regioni economicamente più fragili. Questo mette a rischio la sostenibilità delle strutture sanitarie e la garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).- Impatto su strutture private e occupazione. Le tariffe inadeguate minacciano l'attività delle strutture accreditate, che potrebbero essere costrette a ridurre i servizi o addirittura uscire dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Ciò avrebbe ripercussioni negative sull'occupazione e aggraverebbe le liste d'attesa.- Rischio di disparità regionali. L'integrazione regionale delle tariffe, necessaria per coprire i costi reali, potrebbe generare disparità territoriali, violando il principio di uguaglianza. Il rischio è quello di un SSN a due velocità, con differenze sostanziali nei servizi erogati in base alla Regione di residenza.- Effetti sui fornitori e qualità delle cure. La pressione finanziaria obbligherebbe le strutture a ridurre l'acquisto di materiali di qualità e il personale, con un inevitabile abbassamento della qualità complessiva dei servizi sanitari offerti.Confapi Salute Puglia chiede con fermezza una revisione del Nomenclatore, affinché le tariffe siano commisurate ai costi reali, preservando la sostenibilità delle strutture sanitarie e garantendo l’universalità del Sistema Sanitario Nazionale.Confapi Salute Puglia lancia un appello al Sottosegretario alla Salute, Dott. Marcello Gemmato, affinché venga urgentemente aperto un tavolo di concertazione per discutere e rivedere le tariffe in modo equo e sostenibile.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Cronaca Meteo avverso e poco carburante: l'odissea del volo Bari-Tirana 30/01/2025 Dopo vari tentativi, il pilota non è riuscito ad atterrare ed ha deciso di fare ritorno in Puglia ma con i serbatoi quasi a secco.
Altri Sport Il Calendario del Consiglio regionale dedicato alle atlete di Puglia 29/01/2025 Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale.
Ambiente Siccità, concessioni pozzi: a Brindisi interviene la Provincia 29/01/2025 La vertenza si è innescata a causa della delibera di Giunta che subordina le concessioni alla riconversione delle colture ad agricoltura biologica.