Redazionali 

Coppettazione: tecnica per rassodare, combattere la cellulite e tanto altro

La coppettazione è un toccasana contro emicrania, sciatica, mal di schiena, mal di testa, nevralgia, cervicale, contratture, persino per chi ha problemi respiratori e per tutta una serie di altre condizioni che causano dolore, infiammazioni e inestetismi come la cellulite

La coppettazione è un toccasana contro emicrania, sciatica, mal di schiena, mal di testa, nevralgia, cervicale, contratture, persino per chi ha problemi respiratori e per tutta una serie di altre condizioni che causano dolore, infiammazioni e inestetismi come la cellulite. Chiariamo subito che pur essendo definita “medicina alternativa” non si sostituisce alla medicina e alle terapie che può prescrivere un medico, ma diventa un “coadiuvante” e, soprattutto, un’utile “arma” di estetica avanzata (solo se praticata da un professionista esperto, come avviene nel centro Relaxharmony di Lecce). 

Il meccanismo di azione è semplice: si fa l’aspirazione delle coppette, che “richiamano” il sangue e lasciano il classico alone rossastro che segnala l’infiammo. Esistono diversi tipi di coppettazione: secca, bagnata e mobile. Nel Centro di Estetica Avanzata Relaxharmony, in Via Bonaventura Mazzarella 10F, il posturologo Dario Foschetti ci spiega come funzionano le sedute che durano dai 5 ai 20 minuti massimo. Questa tecnica si può unire al massaggio con le coppette di 45 minuti. Tutto avviene all’interno di un ambiente rilassante per creare le condizioni psicologiche più favorevoli per chi si sottopone a questi trattamenti. La coppettazione è una delle armi contro i reumatismi. Persino alcuni sportivi utilizzano questa tecnica: alcuni nuotatori olimpionici l’anno sperimentata con successo. Ci sono diversi modi di manipolare le coppette che restano a contatto col corpo. Il beneficio principale per il paziente sarebbe dovuto al miglioramento della circolazione sanguigna nelle zone trattate. Chiaramente è una tecnica che dev’essere affidata a un esperto, perché pur essendo applicata nella medicina orientale da centinaia di anni (si pensa che sia stata utilizzata anche nell’Antico Egitto) gli eccessi non danno certo effetti positivi. Quindi, evitiamo il fai da te e gli improvvisatori: rivolgiamoci a centri qualificati. Il cupping, che  prevede l’applicazione di poche coppette “risucchianti” dev’essere praticato tenendo in considerazione le condizioni di salute e le specificità del singolo soggetto. La coppettazione, unita alle diverse terapie all’avanguardia di estetica avanzata presenti nel Relaxharmony, è il colpo di grazia contro cellulite e inestetismi. 

COME FUNZIONA 

Per la coppettazione  si usano dai 3 ai 5 vasetti a seduta (anche di più se è indicato per il singolo soggetto). Possono essere in vetro, in bambù, in terracotta in plastica o in silicone. Le coppette in plastica sono le più efficaci e sicure.  L’aspirazione di un’area della pelle del corpo determinaun maggiore afflusso di sangue e linfa, il rilascio dei tessuti molli e dei tessuti connettivo, una più efficace eliminazione delle scorie e delle tossine da parte delle cellule del corpo.

La tecnica viene utilizzata per tutta una serie di problemi (unita alle terapie classiche): emicrania, mal di testa, malattie reumatiche, ipertensione, sciatica, asma bronchiale, vene varicose, dolore al collo, dolore alla schiena, disturbi della fertilità e malattie ginecologiche, senso di stanchezza e fatica ricorrente, ansia e depressione. I principali benefici consisterebbero nell’eliminazione delle tossine in una migliore circolazione sanguigna. Questa tecnica utilizzata contro la cellulite rende la pelle più compatta, riduce la ritenzione idrica e previene le infiammazioni. È un tassello in più nella lotta agli inestetismi e nel raggiungimento del benessere psicofisico. 


Potrebbeinteressarti