Redazionali Redazionali 

Travel planner: ecco chi è e cosa fa il consulente di viaggi

Consigli e informazioni utili per diventare travel planner

Hai deciso di cambiare lavoro e vorresti approdare nel settore dell’organizzazione dei viaggi? È molto probabile che ti sarai domandato come diventare travel planner.

Ebbene, facciamo riferimento ad un professionista che sta diventando sempre più popolare negli ultimi anni e che ha l'obiettivo di creare la vacanza perfetta per il suo cliente.
Vuoi scoprire come fare per diventare travel planner? Ecco una guida pensata apposta per te!

Qual è il lavoro del travel planner: ecco di cosa si occupa

Come ben saprai, il mondo del lavoro sta cambiando molto negli ultimi anni. Da questo processo di cambiamento non è stato esentato il panorama del travel dove, con l'avvento di Internet, sta cambiando anche il modo di viaggiare.

Infatti, negli ultimi anni stiamo assistendo ad un parziale declino delle agenzie di viaggi, perché i clienti hanno iniziato a programmare in modo autonomo le loro vacanze oppure si affidano ad esperti online.

Questi esperti prendono il nome di travel planner, ossia coloro che programmano delle vacanze su misura per i clienti, creando con loro un rapporto diretto.

Quali sono gli obiettivi del travel planner?

Vorresti diventare anche tu un organizzatore di viaggi online? Allora devi avere ben chiare alcune cose.
Prima di tutto devi sapere che questa figura professionale nasce con l'obiettivo di “contrastare” tutti gli errori che potrebbero capitare in una vacanza “fai date”. Proprio per queste ragioni molti turisti preferiscono affidarsi ad un travel planner, al fine di minimizzare i rischi derivanti dal viaggio e vivere un'esperienza davvero indimenticabile.

Su Internet esistono numerose possibilità, di conseguenza dovrai essere molto bravo a farti riconoscere. Una possibile strada è quella di creare attorno a te un personal brand forte, in modo che i potenziali clienti possano scegliere te rispetto ad altri concorrenti.

Inoltre, con l'avvento della pandemia, sempre più persone hanno deciso di affidare l'organizzazione dei loro viaggi a dei professionisti, per essere in regola con i termini legati alla sicurezza, i requisiti internazionali e le condizioni necessarie per poter viaggiare.

Quali sono i requisiti per diventare un travel planner?

Ora che hai capito più nel dettaglio chi è e cosa fa un travel planner, andiamo a scoprire quali sono i requisiti richiesti nella sua professione.

Partiamo subito dalle soft skills, ossia le attitudini che il professionista deve avere:
- Motivazione
- Empatia nei confronti del cliente
- Capacità comunicative
-  Capacità di risoluzione dei problemi (anche all'ultimo minuto)
-  Creatività
- Contatti in diversi Paesi, per poter intervenire qualora il cliente dovesse avere bisogno di qualcosa

Oltre a questi requisiti, definiti anche “innati”, un buon travel planner dovrà imparare a:

- Gestire il budget del cliente

- Creare offerte flessibili in base alle richieste del cliente

-  Proporre sempre itinerari originali

Serve la Partita IVA per fare il travel planner?

Colui che svolge l'attività di travel planner nella maggior parte dei casi guadagna sotto forma di provvigioni, quindi con una percentuale sul servizio che il cliente prenota.

Per questa ragione, il mestiere del travel planner richiede l'apertura della Partita IVA, anche perché l'attività si configura come continuativa.

Ti consigliamo quindi di parlare con un consulente fiscale, come Fiscozen, dove riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto, che risponderà a tutte le tue domande sulla Partita IVA, come quelle sulla fattura o sul pagamento delle tasse.

Potrebbeinteressarti