Redazionali Redazionali Come scegliere i colori perfetti per arredare il salotto di casa Come scegliere i colori perfetti per arredare il salotto di casa 20/12/2022 circa 4 minuti Il salotto è uno degli ambienti più importanti nella casa, in quanto rappresenta il luogo in cui ci si ritrova con famigliari o amici per conversare e trascorrere del tempo di qualità.La sua caratteristica principale è dunque quella di essere l'ambiente conviviale per eccellenza; per questo motivo, deve essere in grado di trasmettere il giusto calore e risultare il più possibile accogliente.Scegliere i colori giusti è fondamentale per ottenere questo risultato, ma effettuare le scelte corrette potrebbe essere meno semplice del previsto, in quanto gli elementi da prendere in considerazione sono numerosi. Di seguito scopriremo come procedere per scegliere a colpo sicuro i colori da utilizzare per arredare il salotto di casa.Le caratteristiche della stanzaQuando si decide quali colori usare per arredare il salotto, è importante tenere conto di alcune caratteristiche dello spazio.Nel caso in cui il salotto fosse molto ampio e con pochi elementi d'arredo, si potrebbero scegliere tonalità vivaci, anche scure, mentre un ambiente piccolo o con tantissimi mobili dovrebbe essere arredato con tonalità pastello e neutre per non sovraccaricare visivamente l'ambiente.La scelta di colori chiari e luminosi aiuterà inoltre a rendere visivamente più ampio un salotto troppo stretto e buio.Lo stesso discorso vale per il soffitto: nel caso in cui la stanza fosse molto bassa, sarebbe sufficiente tinteggiare il soffitto con un colore più chiaro rispetto a quello scelto per le pareti; in questo modo si riuscirà ad eliminare subito il senso di soffocamento e a rendere la stanza visivamente più alta. Nel caso in cui si desiderasse invece ottenere l'effetto opposto, ossia abbassare visivamente il soffitto, lo si potrebbe dipingere con un colore più scuro.Lo stile dell'arredoAnche lo stile scelto per l'arredamento deve essere preso in considerazione al fine di combinare in modo armonioso i colori.Un salotto in stile moderno richiede ad esempio tonalità chiare come il bianco, il grigio o il giallo, mentre un ambiente vintage si sposa alla perfezione con toni più solenni, come il malva o il verde oliva.Lo stile shabby chic può essere arricchito da una combinazione di toni pastello e grigi chiari, bianchi o rosa.Nel caso in cui aveste scelto lo stile industrial per il salotto, allora meglio puntare su colori neutri come il nero, il bianco, il grigio e il marrone; se però desiderate ottenere un'atmosfera più calda, via libera anche a tonalità gialle e arancioni.Per lo stile minimal si dovrebbe infine optare per colori puliti e sobri, così da non sovraccaricare l'ambiente.La scelta del divanoL’elemento principe del salotto è il divano, il quale deve adattarsi alla perfezione tanto alle caratteristiche della stanza quanto al resto dell'arredamento. In primo luogo, è necessario valutare la dimensione. Una stanza di ampia metratura potrà accogliere senza problemi un divano lineare a tre posti oppure un modello a penisola, mentre uno spazio piccolo dovrà inevitabilmente essere arredato con divani a due posti o poltrone da disporre nei punti strategici.Per quanto riguarda il colore, generalmente è preferibile non utilizzare tonalità troppo scure in ambienti poco spaziosi per evitare di renderlo otticamente ancora più piccolo. Tuttavia, in linea generale, la scelta del colore non è un elemento vincolante, in quanto si potrà ricorrere in qualsiasi momento a fodere e tessuti per modificarlo e riadattarlo. Durante il periodo natalizio, ad esempio, si potrà scegliere di acquistare un vivace Copridivano 3 posti rosso o verde, mentre per tutto il resto dell'anno si potrà giocare sulle sfumature cromatiche che meglio si adattano ai colori dominanti della stanza. Nel caso in cui si fosse scelto di creare un ambiente scandinavo, ci si potrà sbizzarrire acquistando copridivani bianco ghiaccio, antracite, grigio chiaro e perla.Oltre alla dimensione e al colore, è necessario prestare attenzione anche allo stile. Un ambiente minimal richiede un divano dalle linee semplici e pulite, mentre chi ha scelto di arredare il salotto in stile classico non potrà che optare per un intramontabile ed elegante divano Chesterfield in pelle, il quale si adatta alla perfezione anche allo stile country, shabby chic e industrial.Combinare i colori con gustoNel momento in cui si scelgono i colori per il salotto, è possibile percorrere due strade: optare per tonalità monocromatiche e tono su tono oppure giocare con i contrasti.Un salotto monocromo risulterà in generale equilibrato e soft, sebbene la scelta del colore dominante sarà fondamentale per determinare l'effetto finale. Ad esempio, giocando sulle nuance del grigio si otterrà un effetto decisamente serio e minimal, mentre uno che riprende tutte le tonalità del rosa apparirà estremamente delicato.Al contrario, i contrasti permettono di rendere l'ambiente dinamico; anche in questo caso, la scelta dei colori sarà determinante. Si potrà ad esempio decidere di giocare sul classico abbinamento bianco e nero per rendere il salotto elegante e sofisticato, oppure scegliere abbinamenti più originali, ma anche un po' più complessi da gestire, come il blu e l'arancio, per donare all'ambiente un aspetto molto personale e moderno.
Enogastronomia A Maglie il Salone I Cioccolati del Mediterraneo 29/01/2025 L'appuntamento, ideato e organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, i prossimi 14, 15 e 16 febbraio presso il Museo archeo-industriale di Terra d'Otranto.
Redazionali Attendendo il Treno del Ricordo 24/01/2025 Quest'anno raggiungerà Lecce giovedì 20 febbraio per la prima volta.
Economia e lavoro In che modo il calcolo orario di lavoro incide sulle aziende di Lecce 23/01/2025 Il calcolo orario di lavoro incide direttamente sulla serenità dei dipendenti e, più in generale, influisce anche su tutte le attività aziendali.
Redazionali Perché la finanza alternativa sta crescendo? 10/01/2025 Negli ultimi anni, la finanza alternativa è passata da essere una nicchia a diventare un pilastro emergente del sistema finanziario globale.
Redazionali Screening e consigli per un cuore in forma 17/12/2024 I dati (ISTAT, 2021) indicano che le malattie cardiovascolari rappresentano il 30,8% di tutti i decessi in Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile, se non peggiore. L’importanza di spiegare come comportarsi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Eventi Al via l'XI meeting annuale di Federaziende: l'innovazione tecnologica delle PMI tra incentivi e servizi 07/12/2024 L'appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre, a Lecce dalle 17:30, nella sede del Leone di Messapia Hotel & Conference.