Redazionali Redazionali Magliette personalizzate: le tecniche di stampa migliori Le magliette personalizzate sono uno strumento indispensabile per creare o far conoscere un brand: come stamparle al meglio 21/02/2023 circa 1 minuto Le magliette, versatili e sempre alla moda, rappresentano un importante strumento per creare e veicolare l'immagine e i valori di un brand: infatti, possono essere indossate nella vita di tutti i giorni, in casa, al lavoro, al mattino oppure alla sera.Comode e pratiche, le T-shirt personalizzate si rivelano uno dei gadget più importanti sui cui far stampare il logo della propria azienda, quasi dei cartelloni pubblicitari in grado di catturare l'attenzione dei clienti già fidelizzati e di quelli potenziali.Inoltre, grazie alle loro caratteristiche, possono essere distribuite nelle più svariate occasioni: inaugurazioni, fiere, eventi, festività...Ma quali sono le migliori tecniche di stampa per le magliette, tecniche utili per la personalizzazione anche di altri gadget pubblicitari? Vediamolo subito. La serigrafiaConosciuta anche come stampa serigrafica, la serigrafia è una delle tecniche di stampa più diffuse: prevede l'impiego di un nylon teso su un riquadro adoperato come matrice (o anche acciaio), senza dimenticare il tessuto in poliestere.Il riquadro, o telaio serigrafico, può essere in alluminio, legno oppure metallo.Si tratta di una tecnica di stampa permeografica, molto indicata per quantità significative e conveniente come rapporto qualità prezzo. La quadricromiaAltra soluzione per la stampa delle magliette personalizzate è la quadricromia, che non soltanto mette in risalto con la massima precisione le sfumature del disegno ma migliora anche l'effetto tinta pulita.Come si può già intuire dal nome, è una tecnica di stampa che si basa su quattro colori, i cosiddetti CMYK: ciano, magenta, giallo, nero.Sono i colori di base grazie ai quali, in virtù della tecnica sottrattiva, è possibile ottenere numerose altre tonalità. Il ricamoDa considerare, infine, anche la possibilità di personalizzare le t-shirts mediante la tecnica del ricamo, elegante e raffinata, dal piacevole impatto estetico e dallo standard di precisione molto elevato.Una volta scelto il modello su cui lavorare, arriva il momento di mettersi all'opera e decidere come procedere per realizzare un capo unico: può trattarsi di uno slogan, un logo aziendale, una foto rappresentativa, una frase...Le opzioni sono pressoché infinite.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.