Redazionali Redazionali Indagini private: un nuovo scudo per le aziende in difficoltà Come lavorano le agenzie investigative del lavoro 17/04/2023 circa 3 minuti Se è vero che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, è anche vero che la gestione dei rapporti con i dipendenti è tutt’altro che facile.Lo sanno bene le oltre 160 mila aziende italiane che rientrano nella definizione di piccola e media impresa. Sì perché le PMI italiane - aziende che impiegando dai 10 ai 249 addetti e con un giro d’affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro - costituiscono il fulcro del nostro sistema produttivo.Con il loro operato, producono un valore aggiunto per il nostro Paese di ben 204 miliardi di euro, contribuendo in modo fondamentale allo sviluppo della nostra economia.È quanto emerge dall’ultimo Rapporto Regionale PMI 2022, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con Unicredit, che non manca di fare uno zoom sul mezzogiorno. Infatti, nel sud Italia operano 32 mila PMI, responsabili del 14% del valore aggiunto complessivamente prodotto a livello nazionale.Numeri e dimensioni a parte, quello che emerge dalla lettura dei dati è la presenza di alcune criticità gestionali che accomuna la stragrande maggioranza delle aziende. Si tratta, in particolare, della gestione dei rapporti con i dipendenti.La causa va ricercata nei comportamenti di alcuni lavoratori che abusano illecitamente dei propri diritti causando danni all’azienda in cui lavorano e, di conseguenza, al tessuto economico del Paese.Sempre più spesso, infatti, le PMI si ritrovano a dover affrontare tali situazioni incresciose che esulano dall’operatività aziendale. Tra queste rientrano l’infedeltà del dipendente, l’assenteismo ingiustificato e la concorrenza sleale.Fortunatamente, di pari passo con il crescere di questi comportamenti, crescono anche gli strumenti a tutela delle aziende. Infatti, i datori di lavoro possono proteggersi rivolgendosi alle agenzie di investigazioni come INSIDE, che dal 2014 offre servizi di indagine volti a identificare illeciti commessi ai danni delle aziende.Anche Paola Orlando – Legal, Corporate Affairs, Compliance, Criminal Law and Anticorruption di INSIDE Intelligence & Security Investigations, conferma l’aumento del numero di aziende che, anche dal sud Italia, si rivolgono a loro per essere tutelate. I motivi sono tra i più svariati e, con riferimento ai tanti servizi svolti a tutela delle aziende, si possono ottenere maggiori informazioni sul sito di INSIDE.Quando è bene ricorrere alle investigazioni private?Le scorrettezze commesse dai collaboratori ai danni delle aziende sono sempre più frequenti e in numerosi casi è bene ricorrere alle investigazioni private.Si tratta, ad esempio, dei casi di infedeltà aziendale attuati da dipendenti (o anche soci aziendali). Atti di spionaggio o sabotaggio aziendale che hanno come obiettivo quello di trarre un indebito vantaggio personale, ai danni dell’azienda.Un’altra casistica molto frequente riguarda poi i casi di assenteismo dei dipendenti che ricorrono alla finta malattia o falsa attestazione di presenza mediante la timbratura da parte di colleghi. In tali circostanze, il datore di lavoro può licenziare per giusta causa ma spesso non ha le prove documentali per tutelarsi.Non è raro, infatti, che dopo un licenziamento per giusta causa il datore di lavoro si ritrovi dinanzi al giudice, chiamato in causa dal dipendente licenziato. E purtroppo accade anche che il datore di lavoro, oltre a essere stato danneggiato dai comportamenti del lavoratore, debba reintegrarlo in organico corrispondendogli anche un risarcimento.Anche gli abusi dei permessi 104 sono frequenti e danneggiano l’impresa, così come il doppio lavoro svolto dal dipendente che può arrecare danni all’azienda.Come lavorano le agenzie di investigazioni private?Le agenzie di investigazioni private lavorano nel rispetto della privacy e della legalità, raccogliendo prove certe. Al termine delle indagini realizzano poi dei report dall’alto valore giuridico, che supportano i datori di lavoro in sede giudiziale nei casi di licenziamento per giusta causa.Questo permette alle aziende di tutelarsi qualora siano oggetto di atti di infedeltà compiuti dal dipendente.La delicatezza delle investigazioni private impone di rispettare i parametri di legalità stabiliti dalla Corte Suprema il 1° marzo 2019, ma non solo. Anche lo Statuto dei lavoratori dedica diversi articoli alle modalità ammesse per effettuare verifiche sui dipendenti.Infine, il Codice Penale agli articoli 616 e 617 disciplina l’utilizzo di registrazioni e stabilisce quando queste possono essere lecitamente utilizzate.Tale quadro normativo rende quindi indispensabile rivolgersi ad agenzie investigative serie che tutelano i datori di lavoro grazie all’esperienza maturata.
Enogastronomia A Maglie il Salone I Cioccolati del Mediterraneo 29/01/2025 L'appuntamento, ideato e organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, i prossimi 14, 15 e 16 febbraio presso il Museo archeo-industriale di Terra d'Otranto.
Redazionali Attendendo il Treno del Ricordo 24/01/2025 Quest'anno raggiungerà Lecce giovedì 20 febbraio per la prima volta.
Economia e lavoro In che modo il calcolo orario di lavoro incide sulle aziende di Lecce 23/01/2025 Il calcolo orario di lavoro incide direttamente sulla serenità dei dipendenti e, più in generale, influisce anche su tutte le attività aziendali.
Redazionali Perché la finanza alternativa sta crescendo? 10/01/2025 Negli ultimi anni, la finanza alternativa è passata da essere una nicchia a diventare un pilastro emergente del sistema finanziario globale.
Redazionali Screening e consigli per un cuore in forma 17/12/2024 I dati (ISTAT, 2021) indicano che le malattie cardiovascolari rappresentano il 30,8% di tutti i decessi in Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile, se non peggiore. L’importanza di spiegare come comportarsi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Eventi Al via l'XI meeting annuale di Federaziende: l'innovazione tecnologica delle PMI tra incentivi e servizi 07/12/2024 L'appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre, a Lecce dalle 17:30, nella sede del Leone di Messapia Hotel & Conference.