Redazionali Redazionali Le prossime partite che metteranno in difficoltà il Lecce Tutti i prossimi appuntamenti 31/08/2023 circa 3 minuti Quando l’obiettivo di una squadra di calcio è la salvezza, ogni partita diventa in qualche modo decisiva. Ogni punto strappato può risultare utile per migliorare la propria posizione in classifica, ma soprattutto per dare fiducia all’ambiente (atleti, allenatore e società) e migliorare la prospettiva sul futuro. È proprio la situazione in cui si trova il Lecce, che ha iniziato il campionato di Serie A nel migliore dei modi battendo la Lazio alla prima giornata con il punteggio di 2 a 1 e con un 2-2 esterno al cospetto della Fiorentina. I punti strappati alle formazioni meglio quotate sono pesanti e capaci di creare autostima e consapevolezza nei propri mezzi. Quelli strappati alle dirette concorrenti sono fondamentali per creare un margine. Analizziamo dunque le prossime partite che possono mettere in difficoltà i giallorossi, partendo da un’analisi dei pronostici.Cosa ne pensano i siti di scommesseCome sempre, le cifre dei bookmaker sono utili per avere un’idea delle squadre che hanno più o meno probabilità di vincere lo scudetto, qualificarsi per le coppe europee o salvarsi evitando la retrocessione. I siti di scommesse indicano il Frosinone come la formazione con maggiori chance di retrocedere e tornare un anno dopo in Serie B. Il Lecce è invece la seconda della lista delle papabili retrocesse, inseguita a brevissima di distanza da Cagliari e Verona. Poco più indietro nella griglia c’è il Genoa. Insomma, secondo gli esperti di pronostici e previsioni sul calcio e coloro che piazzano scommesse facendo attenzione a scommettere solo sui migliori siti ADM, secondo chi conosce bene il mondo del betting, a inizio campionato c’è un quintetto a rischiare di abbandonare la Serie A con il Lecce in seconda posizione.Le prossime partite contro le bigPer quanto riguarda le prossime partite contro le big, la formazione allenata da Roberto D’Aversa si troverà ad affrontare una fase difficile tra fine settembre e inizio ottobre. Precisamente sono in programma Juventus-Lecce per il turno infrasettimanale di mercoledì 27 settembre e Lecce-Napoli nel weekend di domenica 1° ottobre (in entrambi i casi date esatte e orari sono ancora da definire). La conquista dei punti contro bianconeri e azzurri campioni d’Italia da parte dei salentini è impresa ardua ma il successo all’esordio contro la Lazio è indicativo di come i pronostici possono essere smentiti. Altri due impegni consecutivi contro big arriveranno a novembre. Nel fine settimana del 5 novembre è in programma Roma-Lecce. Una settimana più tardi Lecce-Milan. La sfida Inter-Lecce è prevista a fine anno con il turno del 23 dicembre.Le prossime partite contro le dirette avversariePer trovare la prima sfida contro una diretta avversaria nella lotta per la salvezza bisognerà attendere fino al weekend del 24 settembre, quando allo stadio Via del Mare andrà in scena Lecce-Genoa. Altre due date da segnare in agenda sono il 26 novembre. In quel weekend sarà la volta di Verona-Lecce. Nel fine settimana del 17 dicembre toccherà a Lecce-Frosinone. Scontro salvezza anche a inizio 2024. Nel turno del 7 gennaio è prevista Lecce-Cagliari. Tra queste partite probabilmente quella contro il Verona segnerà l’inizio di una fase delicata e decisiva nel cammino del Lecce. Dopo il sorteggio del calendario, a inizio luglio, mister D’Aversa evidenziò: “Da Verona-Lecce, di fine novembre, esclusa la sosta di marzo, si andrà avanti tutto d’un fiato fino a fine campionato”. L’obiettivo è comunque sempre stato chiaro. L’ultimo turno - disse l’allenatore – “ci riserverà la trasferta in casa del Napoli: il nostro augurio è di aver raggiunto già il nostro obiettivo, la salvezza prima di quella data”. Ovviamente raggiungere il traguardo davanti ai propri sostenitori risulterebbe ancora più emozionante. Certamente nel corso della stagione servirà spesso un Lecce come quello visto all’esordio contro la Lazio.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.