Redazionali Redazionali Muletti e Sollevatori manuali: La scelta logistica per imprese medio-piccole Diverse tipologie di transpallet manuali, a seconda delle proprie esigenze 28/11/2023 circa 3 minuti I carrelli elevatori sono degli strumenti essenziali nelle piccole e medie imprese. Essi, infatti, permettono di sollevare e trasportare merci, anche pesanti, da un punto ad un altro, con facilità e senza richiedere un grande sforzo fisico dell’operatore, migliorando così la logistica e la gestione delle operazioni di magazzino.Diversamente da come si potrebbe pensare, sul mercato esistono diverse tipologie di transpallet manuali, i quali possiedono caratteristiche ben precise. Pertanto, a seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere un modello anziché un altro. Che cosa è un carrello elevatore manuale?Prima di analizzare quali sono i vari modelli di transpallet manuali, è bene precisare cos’è un transpallet. Un muletto manuale universale è uno strumento che permette il trasporto della merce utilizzando delle apposite piattaforme, denominate pattini. Tali piattaforme permettono di sollevare da terra le merci pesanti ed ingombranti e spostarle da una parte all’altra dell’edificio velocemente. A differenza del carrello elevatore elettrico, un muletto manuale non è dotato di un motore (alimentato a batteria o con carburante) e non ha pulsanti elettrici, ma si sposta semplicemente grazie alla forza fisica dell’operatore. Quest’ultimo, infatti, trascina il muletto manuale utilizzando il timone, cioè la barra di controllo dello strumento che permette all’operatore di girarlo e manovrarlo semplicemente anche in spazi non troppo grandi.Perché utilizzare un muletto manuale?Perché bisognerebbe impiegare un muletto manuale per le esigenze logistiche della propria azienda? I vantaggi di questo strumento sono molteplici. In primo luogo, si tratta di un carrello elevatore a emissioni zero, poiché senza motore. Ciò significa che è anche piuttosto silenzioso, e può essere impiegato senza problemi anche durante le ore serali oppure nei magazzini che si trovano in città, poiché non si corre il rischio di disturbare le altre persone. Un altro punto a favore del carrello elevatore manuale è la possibilità di utilizzarlo senza disporre di una licenza o di un attestato. È necessario solo seguire un corso per imparare ad adoperarlo in sicurezza, mentre i muletti elettrici possono essere utilizzati solo da chi possiede l’apposito attestato. Infine, i modelli manuali sono in genere particolarmente economici.Differenti tipologie di carrello elevatore manualeIn commercio è possibile trovare diversi tipi di muletto manuale. Quello “standard” permette di sollevare fino a 2,3 tonnellate ed è semplice da utilizzare, sia per le operazioni di carico e scarico che di commissionamento. Se, invece, si ha necessità di movimentare carichi speciali (come pallet bassi o mezzi pallet) è possibile optare per dei muletti manuali con forche ribassate o mezze forche, degli strumenti pensati appositamente per queste situazioni. Se, ancora, si ha bisogno di pesare spesso i carichi, è preferibile acquistare dei muletti dotati di sistema di pesatura integrato, per semplificare tali operazioni. Viceversa, se si ha bisogno di un traspallet manuale capace di sollevare pesi medio pesanti è possibile optare per il modello con pompa rapida. Tale modello, infatti, possiede una particolare pompa che permette al transpallet di raggiungere il pallet con la prima azione di pompaggio e di sollevarlo con una seconda azione di pompaggio, massimizzando la produttività dell’operatore. I vantaggi, dunque, che derivano dall’uso di questo particolare transpallet sono notevoli, da un lato, l’azione di sollevamento rapido permette di ridurre il numero di azioni di pompaggio necessarie per sollevare il carico, dall’altro, garantisce un ciclo di vita e di durata dello strumento molto lungo. Infine, si tratta di uno strumento adatto per la movimentazione dei carichi in tutti i tipi di applicazione. Ove, invece, si ha il bisogno di uno strumento silenzioso da usare in un ambiente sensibile al rumore è possibile optare per il transpallet silenziato. Si tratta, in poche parole, di uno strumento pensato appositamente per ridurre al minimo il rumore generato durante la movimentazione del carico. La riduzione della rumorosità è possibile grazie allo speciale materiale ammortizzante usato nel telaio, il quale annulla il rumore causato dalle vibrazioni che si verificano durante l’uso del mezzo. Anche le ruote sterzanti in gomma permettono di ridurre al massimo la rumorosità del mezzo durante l'utilizzo. In genere questi particolari transpallet vengono utilizzati in ambienti affollati, come ad esempio all’interno dei supermercati, delle farmacie oppure nei laboratori, in modo da non disturbare la clientela oppure i colleghi che lavorano.
Enogastronomia A Maglie il Salone I Cioccolati del Mediterraneo 29/01/2025 L'appuntamento, ideato e organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, i prossimi 14, 15 e 16 febbraio presso il Museo archeo-industriale di Terra d'Otranto.
Redazionali Attendendo il Treno del Ricordo 24/01/2025 Quest'anno raggiungerà Lecce giovedì 20 febbraio per la prima volta.
Economia e lavoro In che modo il calcolo orario di lavoro incide sulle aziende di Lecce 23/01/2025 Il calcolo orario di lavoro incide direttamente sulla serenità dei dipendenti e, più in generale, influisce anche su tutte le attività aziendali.
Redazionali Perché la finanza alternativa sta crescendo? 10/01/2025 Negli ultimi anni, la finanza alternativa è passata da essere una nicchia a diventare un pilastro emergente del sistema finanziario globale.
Redazionali Screening e consigli per un cuore in forma 17/12/2024 I dati (ISTAT, 2021) indicano che le malattie cardiovascolari rappresentano il 30,8% di tutti i decessi in Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile, se non peggiore. L’importanza di spiegare come comportarsi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Eventi Al via l'XI meeting annuale di Federaziende: l'innovazione tecnologica delle PMI tra incentivi e servizi 07/12/2024 L'appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre, a Lecce dalle 17:30, nella sede del Leone di Messapia Hotel & Conference.