Redazionali Redazionali ''Il Consulente di Management'' all’Università LUM con il progetto Prime Leve di APCO Dal 30 di aprile al 14 maggio il Dipartimento di Ingegneria della LUM ospiterà un ciclo di seminari sulla figura, le competenze, l’attività e l’agire professionale del Consulente di Management. 24/04/2024 circa 3 minuti APCO - Associazione Professionale Consulenti di Management e l’Università LUM - Giuseppe Degennaro presentano ''Prime Leve'', un progetto che mette in relazione il mondo delle professioni con il mondo accademico e della ricerca. Dal 30 di aprile al 14 maggio il Dipartimento di Ingegneria della LUM ospiterà un ciclo di seminari sulla figura, le competenze, l’attività e l’agire professionale del Consulente di Management.Il Consulente di Management che, in stretta collaborazione con l’imprenditore e la direzione, ispira e accompagna le organizzazioni nel miglioramento delle performance e della posizione competitiva, nella individuazione e risoluzione delle criticità nella pluralità delle aree di attività dell’organizzazione stessa.Destinatari dell’iniziativa i giovani studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria e di Economia e Management dell’Università interessati a conoscere più da vicino il Consulente di Management, professionista catalizzatore dei processi di innovazione e cambiamento, che opera con un approccio sistemico per lo sviluppo delle organizzazioni.Il professor Schiuma, Direttore del Dipartimento di Ingegneria ha dichiarato: ''La complessità dell’ambiente economico e dei sistemi organizzativi richiede professionisti che non solo abbiano una solida preparazione tecnica ma che siano al contempo capaci di guidare le organizzazioni verso l’acquisizione di una capacità innovativa, di resilienza e di trasformazione continua. Per la LUM è essenziale che gli studenti di Ingegneria sviluppino la mentalità del consulente pronto a identificare soluzioni e guidare l’impresa nei percorsi di crescita. Si tratta di competenze comportamentali che possono essere acquisite solo attraverso una socializzazione con i consulenti esperti che quotidianamente affrontano queste sfide. Per questa ragione abbiamo aderito e costruito insieme a APCO un percorso formativo dedicato ai nostri allievi''.''I giovani sono il futuro della nostra professione, noi crediamo molto nelle nuove generazioni - ha affermato Giuseppe Spedicato, Vicepresidente vicario APCO e Responsabile nazionale del progetto Prime Leve - Come Associazione abbiamo deciso di investire per aiutarli ad avvicinarsi a questa attività che può svolgere una funzione di catalizzatore di processi di innovazione e sostenibilità, creando valore per il nostro Paese''.Prenderanno parte all’attività di orientamento e formazione per l’Università LUM: il prof. Giovanni Schiuma - Direttore del Dipartimento di Ingegneria e il prof. Francesco Santarsiero. Per APCO porteranno il loro contributo: il dott. Francesco Catanese - Presidente APCO, il dott. Giuseppe Spedicato - Vicepresidente APCO, i Consulenti di Management dott. Gaetano Macario, dott. Giovanni Chiarello e l’ing. Gioacchino Vendola.Università LUM - Dipartimento di IngegneriaSegreteria – Dott. Alessia Di NapoliE-mail: segreteria.ing@lum.itProf. Giovanni Schiuma, Direttore Dipartimento IngegneriaE-mail: schiuma@lum.ithttps://www.lum.it/APCO - Associazione Professionale Italiana Consulenti ManagementAPCO è un’associazione riconosciuta con personalità giuridica costituita a Milano nel 1968, attiva sull’intero territorio nazionale, organizzata in Delegazioni Territoriali e Comunità di Pratica.In Italia APCO riunisce e qualifica coloro che svolgono, in modo continuativo e professionale, l’attività di Consulente di Management sia individualmente, che come associati, partner o dipendenti di società di consulenza.E’ iscritta in apposito elenco del MIMIt (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) per il rilascio dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci ai sensi della Legge 4/2013.Dal 1989 APCO è parte di ICMCI, l’International Council of Management Consulting Institutes, federazione delle associazioni professionali nazionali dei consulenti di management di 48 paesi.Quale unico membro in Italia accreditato da ICMCI, è abilitata a rilasciare ai Consulenti di Management in possesso dei requisiti professionali la qualificazione professionale internazionale CMC - Certified Management Consultant, riconosciuta nei Paesi in cui è presente un’associazione professionale aderente a ICMCI.Aderisce a UNI e Accredia per la normazione tecnica di settore, a Confcommercio Professioni per la rappresentanza professionale, è associata ad ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per contribuire a promuovere obiettivi di sviluppo sostenibile.E’ un Ente riconosciuto dal Dipartimento della Funzione Pubblica per la formazione permanente degli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione delle performance delle PP. AA.).Contatti stampa APCOGiuseppe Spedicato - CMCVicepresidente, Responsabile Marketing & Comunicazione, Responsabile progetto Prime LeveMobile: 347.6638429 / e-mail: vicepresidente.spedicato@apcoitalia.it
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».