Eventi Società Ruffano Tutto pronto per l’antica Fiera di San Marco a Ruffano Domani, lungo le vie principali del centro abitato, oltre un chilometro di stand per l'appuntamento con la più antica fiera-mercato del Basso Salento. 24/04/2023 circa 1 minuto Cresce l’attesa a Ruffano per l’appuntamento con l’antica Fiera di San Marco che tornerà a popolare le vie del paese nel giorno del Santo, martedì 25 aprile.La tradizionale Fiera di San Marco di Ruffano è la più antica fiera primaverile del Basso Salento. Risale al XV secolo, periodo in cui divenne occasione introdurre in paese i frutti di stagione e per acquistare strumenti da lavoro, prodotti d’artigianato locale ed anche bestiame.Nel tempo si è via via ampliata, accogliendo sempre più venditori ed attirando un numero crescente di visitatori da tutto il Salento, fino a divenire la più attesa fiera-mercato del circondario, connotandosi, nel calendario degli eventi ruffanesi, come uno tra gli appuntamenti attesi con più trepidazione ed orgoglio dalla cittadinanza.L’affetto della comunità di Ruffano per la Fiera di San Marco è in scia alla gran devozione che il paese riserva al Santo. Pur non essendo patrono di Ruffano, infatti, il protettore dell’udito, San Marco, è celebrato da tempo immemore in paese.Oggi la Fiera-mercato in suo nome corre lungo le vie principali di tutto il centro abitato, estendendosi in oltre un chilometro di stand in cui è possibile acquistare prodotti di ogni, dall’artigianato locale agli alimenti della tradizione passando per le rinomate terrecotte del posto e per altre dozzine di tipologie di prodotti.La Fiera sarà visitabile già dalle prime ore del mattino di martedì 25 aprile. Mentre piazzetta Madonna di Lourdes, in orario serale, accoglierà le giostre del Luna Park che accompagneranno i festeggiamenti in onore di San Marco.Il sindaco Antonio Cavallo ha commentato: ''La Fiera di San Marco è un attesissimo appuntamento con la tradizione che Ruffano non poteva mancare. Una giornata speciale in cui il nostro paese rinnova di anno in anno un forte sentimento di devozione al Santo che si traduce in accoglienza per le migliaia di visitatori che in questa occasione raggiungono il nostro paese''.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.