Cronaca Gallipoli Porto Cesareo S. Maria al Bagno S. Maria di Leuca Il maltempo nella notte flagella la costa ionica: il mare invade le strade Devastate le marine dove il mare ha inghiottito le spiagge invadendo la carreggiata. La violenta mareggiata ha fatto registrare onde fino a 8 metri di altezza. L'uragano mediterraneo ha messo in gi... 13/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Devastate le marine dove il mare ha inghiottito le spiagge invadendo la carreggiata. La violenta mareggiata ha fatto registrare onde fino a 8 metri di altezza. L'uragano mediterraneo ha messo in ginocchio il Salento. La seconda ondata di questa notte ha causato molti danni soprattutto alle marine del litorale ionico. A Torre Lapillo e Porto Cesareo il mare ha inghiottito le spiagge e invaso le strade, trasportando per centinaia di metri le barche dei pescatri ormeggiate nel porto. Situazione simile anche a Gallipoli, dove le onde si sono riversate i strada (Guarda il video) come un fiume in piena. Devastate anche Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e Ugento, dove la violenta mareggiata ha fatto registrare onde fino a 8 metri: il mare grosso ha distrutto i muri di recinzione invadendo la carreggiata. Lungomare invaso dalle onde anche a Santa Maria di Leuca dove i danni maggiori sono stati registrati a strutture balneari, bar e ristoranti. "La furia del maltempo ha messo in ginocchio le nostre coste e l'entroterra oltre ogni previsione. Vento e acqua hanno spazzato via ciò che hanno trovtato sulla loro traiettoria. Pontili, natanti, strutture commerciali. Un disastro che al nostro risveglio non immaginavano - è il commento del sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano - le scuole restano chiuse anche oggi e resta l'allerta. Sconcerto e solidarietà sono i nostri sentimenti. Garantiamo massima collaborazione a tutti, gli uffici preposti nell'attivazione del COC sono a vostra disposizione. Inizia la conta dei danni e resta lo stato di allerta. L'ufficio tecnico e la P. M si sono già attivati per verificare i danni ingentissimi e a mettere in campo mezzi e uomini per ridurre al minimo i rischi per le persone". Foto Disservizi e Servizi Porto Cesareo, Michele Rosafio
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.