Cronaca Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola. 16/04/2025 circa 2 minuti Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito delle autonome attività istituzionali a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altre imposte di consumo, hanno sottoposto a sequestro oltre 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di canapa, rinvenuti illecitamente nella disponibilità di un’azienda agricola dell’interland del capoluogo, denunciando a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi un responsabile.L’ingente sequestro di combustibile e di infiorescenze è stato effettuato nelle fasi di avvio di un controllo di natura fiscale nei confronti della predetta impresa, la quale – operante nel settore della coltivazione di ortaggi, fiori, spezie e piante aromatiche – risultava formalmente avere la disponibilità di diverse serre riscaldate a mezzo di motori alimentati con gasolio agricolo (acquistato a tassazione agevolata).All’atto dell’intervento, i finanzieri hanno subito riscontrato una situazione dell’azienda agricola completamente diversa da quella che risultava dai preliminari accertamenti svolti, rilevando che:- le serre – che sarebbero dovute essere adibite a coltivazione – di fatto erano completamente in stato di abbandono, prive delle relative coperture, fatiscenti e chiaramente in disuso da molto tempo;- l’impianto di riscaldamento azionato da motori alimentati con gasolio agricolo era dismesso, obsoleto e non più funzionante;- sul luogo erano presenti numerosi serbatoi di carburante, all’interno dei quali erano al momento stoccati oltre 5.400 litri di gasolio agricolo, nella piena disponibilità del titolare dell’impresa.Gli immediati riscontri effettuati hanno consentito alle Fiamme Gialle di appurare non solo che il combustibile rinvenuto non veniva utilizzato per l’azionamento dell’impianto di riscaldamento delle serre, ma anche che, dall’inizio del 2025, la stessa azienda aveva acquistato oltre 140 mila litri di gasolio agricolo per un consumo di circa 1.500 litri al giorno e un’evasione di imposta – per il solo anno corrente – di circa 70.000 euro.Secondo le prime ricostruzioni, l’ingente quantitativo di gasolio agricolo – che gode di un regime fiscale agevolato in quanto destinato specificamente all'utilizzo in attività agricole – non rinvenuto in sede di intervento, sarebbe stato illecitamente commercializzato e utilizzato per scopi diversi, eludendo così il pagamento delle accise ordinarie e delle altre imposte correlate.Inoltre, nel corso dell’ispezione i militari rinvenivano, stipati all’interno di locali adibiti a magazzino e pronti per la commercializzazione, anche 200 kg di infiorescenze di “canapa”, coltivata – per finalità verosimilmente lecite – su terreni nella disponibilità dell’azienda agricola, in assenza delle prescritte autorizzazioni. Le infiorescenze sono state sottoposte a sequestro per i successivi accertamenti di laboratorio volti a determinare se il quantitativo di principio attivo ivi contenuto sia inferiore ai limiti legali (THC inferiore allo 0,2%).All’esito delle attività, il combustibile e le infiorescenze sono stati sottoposti a sequestro e il responsabile degli illeciti è stato denunciato a piede libero per violazione della normativa fiscale sulle accise e di quella disciplinante le sostanze stupefacenti.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.
Puglia sette Rintracciato lungo la linea ferroviaria un bambino di 12 anni che si era allontanato da casa 12/04/2025 I Carabinieri lo hanno trovato lungo la linea ferrovia tra Latiano e Oria. La madre denunciata in stato di libertà per abbandono di minore.
Cronaca Atto vandalico alla targa nel Giardino intitolato a Norma Cossetto 11/04/2025 Il Comitato 10 Febbraio Puglia denuncia quanto accaduto ai danni della targa commemorativa dedicata ai martiri delle foibe a Cassano Murge.