Salento a tavola Puglia sette Progetto D-Vino nelle scuole di Puglia Da domani l'iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici d'Italia. 29/04/2025 circa 1 minuto Il progetto D-Vino dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici di tutta Italia, da più di tre anni vede le Donne del Vino impegnate nella formazione attraverso un racconto esperienziale basato sulle professionalità di ognuna.In Puglia prenderà il via domani, 30 aprile, presso l'istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi, e il 5 maggioall’Istituto “Einaudi” con indirizzo turistico di Manduria, con una serie di incontri che vedranno in cattedra un team di Donne del Vino pugliesi.Produttrici, export manager, sommelier ed esperte in comunicazione saranno le docenti del corso che anche quest’anno punterà ad avvicinare i giovani studenti al mondo del vino approfondendo vari aspetti e portando un esempio concreto di quelle che sono le possibilità di lavoro professionale nel settore.La cultura del vino e conoscenza dei territori e dei vini, la presentazione del vino e il bere consapevole e responsabile, il linguaggio internazionale del vino, la comunicazione, il winemanagement e l’enoturismo, saranno alcune delle tematiche affrontate durante gli incontri. Senza dimenticare ladegustazione dei vini e l’abbinamento cibo/vino, aspetti più tecnici ma importanti da approfondire.“Il progetto viene sempre accolto con entusiasmo dai dirigenti e docenti degli Istituti ai quali lo proponiamo – dichiara la delegata Puglia Renata Garofano – perché è una formula innovativa di approccio allo studio del mondo vino, materia troppo spesso non approfondita in questi istituti. Per il terzo anno ci proponiamo in due istituti alberghieri e portiamo le nostre esperienze di lavoro a tutto campo con il desiderio di appassionare studenti e studentesse e “formare” i futuri professionisti del vino”.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.